Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/05/2025, 11:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Caenocoris nerii (Germar, 1847) - Lygaeidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/08/2009, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
sono loro ?
Modica (RG)
Giugno
circa 12 mm
su Oleandro :(


Caenocoris nerii (Germar, 1847)
leptocoris trivittatus su ciclamino.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 23/08/2009, 18:01, modificato 2 volte in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leptocoris trivittatus ??
MessaggioInviato: 23/08/2009, 0:05 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Mi ero chiesto stasera, mentre spostavo le diverse discussioni nei forum definitivi, come mai Attilio (eremicus), sempre così attento, avesse "saltato" questo post con le belle immagini di Vittorio. :?
Dopo una breve ricerca, tutto mi è stato più chiaro :D
Leptocoris trivittatus, la specie ipotizzata da Vittorio nel titolo originale da lui dato al post, è sì un eterottero (precisamente un Rhopalidae), ma c'è un piccolo particolare: si tratta di un genere estraneo alla fauna europea e credo limitato alla fauna neartica :shock:
Ecco perchè Attilio ha saltato a piè pari questo post, non riconoscendo nessuno dei nomi a lui familiari.
Nel riproporlo alla sua determinazione, avanzo intanto (anche nel titolo) la possibilità che possa trattarsi del nostro "mediterraneo" Caenocoris nerii (Germar, 1847) (Lygaeidae), specie tipica dell'oleandro, pianta cui attribuirei le foglie che si vedono nella foto di Vittorio, che proprio di ciclamino non mi sembrano ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2009, 0:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ehm...c' e' una grandissima differenza tra ciclamino e oleandro....
ovviamente volevo intendere oleandro,....ma chissa perche' ho scritto ciclamino :roll: !!

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2009, 17:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Marcello, oltre che l'ottimo sistematico che tutti conosciamo, si dimostra anche acuto psicoentomologo. Non posso che confermare entrambe le sue ipotesi.


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2009, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:ok: grazie a tutti

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: