Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Arocatus roeselii (Schilling, 1829) - Lygaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=29108
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 28/11/2011, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Arocatus roeselii (Schilling, 1829) - Lygaeidae

Sotto corteccia di platano. Forse Arocatus roeselii ?
Ciao Lucio

Allegati:
antho 023.jpg


Autore:  Umbro [ 28/11/2011, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lygaeidae da det.

Mi sembra proprio lui!! Ma ti conviene aspettare conferme da più esperti.. ;)

Autore:  clido [ 28/11/2011, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lygaeidae da det.

Ciao Lucio,
osservando le chiavi di Paride, direi si possa confermare Arocatus roeselii (Schilling, 1829) - Lygaeidae


Cita:
1. Capo lungo come la larghezza della parte tra gli occhi......................... 2
- Capo più lungo che la larghezza tra gli occhi, esocorio rosso-mattone ............................................................... Arocatus longiceps Stål, 1872
2. Parte apicale delle emielitre color rosso-mattone, esocorio rosso ........................................................... Arocatus roeselii (Schilling, 1829)
- Parte apicale delle emielitre nera o scura, esocorio scuro........................................... Arocatus melanocephalus (Fabricius, 1798)

Autore:  FORBIX [ 28/11/2011, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lygaeidae da det.

Corcordo anche io con voi! :lov2:

Autore:  Agdistis [ 28/11/2011, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Arocatus roeselii (Schilling, 1829) - Lygaeidae

Grazie a tutti.
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/