Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 19:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Taphropeltus contractus (Herrich-Schäffer, 1835) - Lygaeidae

6.III.2012 - ITALIA - Lazio - VT, Viterbo, in veranda


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/03/2012, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questo piccolo Lygaeidae l'ho raccolto mentre camminava sulla veranda.
Ho provato a cercare su internet, ma non giungo a nessuna specie che gli assomigli :oooner:

4mm

SAM_2428.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygaeidae da identificare
MessaggioInviato: 19/03/2012, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Taphropeltus contractus (Herrich-Schäffer, 1835) ;) ;) ;)
Sempre che c'abbia azzeccato!! :oops:
Bella bestiola.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygaeidae da identificare
MessaggioInviato: 19/03/2012, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Credo tu abbia ragione Leonardo :birra:
L'unica cosa che mi dispiace è che questo e altri insettini piccoli li preparo da schifo perchè non riesco a vederli bene :cry:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygaeidae da identificare
MessaggioInviato: 19/03/2012, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Andricus ha scritto:
Credo tu abbia ragione Leonardo :birra:

Una volta, un pugliese di cui non faccio il nome e neanche il cognome...mi chiamava James Tont!! :lol: :lol:

Andricus ha scritto:
L'unica cosa che mi dispiace è che questo e altri insettini piccoli li preparo da schifo perchè non riesco a vederli bene :cry:

Ma non avevi il binoculare?? :roll:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygaeidae da identificare
MessaggioInviato: 19/03/2012, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
FORBIX ha scritto:
Andricus ha scritto:
L'unica cosa che mi dispiace è che questo e altri insettini piccoli li preparo da schifo perchè non riesco a vederli bene :cry:

Ma non avevi il binoculare?? :roll:


Purtroppo no :( Spero però di comprarlo a breve.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: