Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Megalonotus sabulicola (Thomson, 1870) - Lygaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=32181 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 20/03/2012, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Megalonotus sabulicola (Thomson, 1870) - Lygaeidae |
Di questa specie ne ho raccolti 2 esemplari in veranda. Non arrivo neanche al genere ![]() 4mm |
Autore: | Mikiphasmide [ 20/03/2012, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae da identificare |
Se non sbaglio dovrebbe essere Megalonotus sabulicola (Thomson, 1870) - Lygaeidae o comunque specie affine. |
Autore: | Andricus [ 20/03/2012, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae da identificare |
Il genere sembra quello, per la specie mi orienterei più sul M. emarginatus, però di Lygaeidi ne capisco meno di 0 ![]() A quale pianta è legata? Perchè in questi giorni la mia veranda è piena di questi piccoli Lygaeidi. |
Autore: | Mikiphasmide [ 20/03/2012, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae da identificare |
Andricus ha scritto: A quale pianta è legata? Perchè in questi giorni la mia veranda è piena di questi piccoli Lygaeidi. Non so se sono legati a una specie particolare, io ne ho preso uno vagliando un poliporo marcio sotto un acero.
|
Autore: | Andricus [ 23/03/2012, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae da identificare |
Aggiungo un'altra foto ![]() |
Autore: | Dioli [ 28/03/2012, 1:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae da identificare |
Opterei anch'io per Megalonotus sabulicola (Thomson, 1870) per la forma della base del pronoto e il colore chiaro della tibia posteriore. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |