Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xanthochilus quadratus (Fabricius, 1798) - Lygaeidae Rhyparochrominae Rhyparochromini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=38499
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 17/09/2012, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Xanthochilus quadratus (Fabricius, 1798) - Lygaeidae Rhyparochrominae Rhyparochromini

Ciao a tutti! :)
Lungehzza

Allegati:
DSCN0020 - Copia.JPG


Autore:  Umbro [ 19/09/2012, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhyparochromus sp. - Lygaeidae da ID

Lunghezza 5mm..

Autore:  Dioli [ 24/09/2012, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhyparochromus sp. - Lygaeidae da ID

Il genere Rhyparochromus è stato suddiviso, elevando di rango i sottogeneri Raglius, Xanthochilus e Rhyparochromus s.str. (cf. Faunaeur), per cui si tratta di Xanthochilus quadratus (Fabricius 1798), riconoscibile per la forma della macchia scura sulla membrana che è allungata (mentre in X.minusculus e X.saturnius è a forma di rombo ed occupa quasi tutta la membrana).
Questa specie, inoltre, pur essendo presente in tutta Europa, è più frequente al Nord dove sostituisce le altre due.

Autore:  Umbro [ 24/09/2012, 8:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xanthochilus quadratus (Fabricius, 1798) - Lygaeidae Rhyparochrominae Rhyparochromini

Grazie mille Paride per le informazioni, anche per le altre discussioni!! :) :) :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/