Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lygaeus equestris (Linnaeus, 1758) - Lygaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=49698
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 15/12/2013, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Lygaeus equestris (Linnaeus, 1758) - Lygaeidae

Ciao,

Ora piu o meno posso lavorare, solo che sia imposibile di spedire file piu grandi (questo e il motivo che non posto anche una piu grande come facevo ... per ora).

Questa specie fa parte da una seria di hemiteri catturati in casa, entrati qui per hibernare (ma credo che ora, perche e caldo, non le piace in casa).

E questa foto e da una seria di testi con il mio nuovo setup ... presento anche questo in prossimi giorni.

Da quello che so e un Lygaeus, molto probabile che L.equestris ma perche no conosco esatto quel caratero (pelli lunghi su scutello, quanto lunghi) mi fermo a Lygaeus. Se necessario posto foto piu grandi con scutello.

Lygaeus_s.JPG



Grazie e ciao :hi:

Autore:  eremicus [ 16/12/2013, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lygaeus ? equestris - Lygaeidae

Dear Cosmin,
I think that the specimen in your photograph is Lygaeus equestris (Linnaeus, 1758) There is a set of four characters which allow to separate it from Lygaeus simulans Deckert, 1985. The easiest and most evident is found in the outer margin of the antenniferous tubercle, as shown in the attached image: almost straight in equestris, forming an evident angle in simulans.

Autore:  cosmln [ 16/12/2013, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lygaeus ? equestris - Lygaeidae

eremicus ha scritto:
Dear Cosmin,
I think that the specimen in your photograph is Lygaeus equestris (Linnaeus, 1758) There is a set of four characters which allow to separate it from Lygaeus simulans Deckert, 1985. The easiest and most evident is found in the outer margin of the antenniferous tubercle, as shown in the attached image: almost straight in equestris, forming an evident angle in simulans.


Dear Altilio,

I think you have forget to attach the image.
Here is a crop from a bigger version of the same photo.

Lygaeus_det.jpg



Grazie !!!
:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 16/12/2013, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lygaeus equestris (Linnaeus, 1758) - Lygaeidae

Aggiungo l'immagine che Attilio non riusciva a caricare

Lygaeus.jpg


Autore:  cosmln [ 17/12/2013, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lygaeus equestris (Linnaeus, 1758) - Lygaeidae

Velvet Ant ha scritto:
Aggiungo l'immagine che Attilio non riusciva a caricare

Lygaeus.jpg


Grazie Marcello e Attilio, bella foto. Ora devo solo vedere bene anche quel carattere "pelli lunghi su scutello".

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/