Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lygaeus creticus Lucas, 1854 - Lygeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=51852 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | nandopaglia [ 08/03/2014, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Lygaeus creticus Lucas, 1854 - Lygeidae |
Salve a tutti e complimenti per questo forum molto interessante da molti giorni sulle mura esterne della mia casa ci sono insetti di questo tipo ho cercato su internet ma non ho trovato granchè non so se è innocuo, o se è un parassita qualcuno lo riconosce? grazie in ogni caso |
Autore: | aug [ 08/03/2014, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è questo? |
Andrebbe spostato in "Nuove richieste di determinazione o di conferma" ma ci vuole un Moderatore per ciò. Così tutti lo vedono subito e qualcuno competente ti saprà rispondere sul serio. Io ti posso solo dire ![]() ![]() |
Autore: | nandopaglia [ 08/03/2014, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è questo? |
grazie ! non sapevo dove inserire la domanda ma posso spostarlo io o deve intervenire un moderatore? |
Autore: | nandopaglia [ 08/03/2014, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è questo? |
cercando su wikipedia le Pyrrhocoridae si associano alle Malvacee di fronte alle mura dove li trovo sempre ci sono un ibisco e un oleandro ma sono dannosi questi insetti? non mi pare che ci siano infestazioni le piante mi sembrano sane |
Autore: | magosti [ 08/03/2014, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è questo? |
Ciao Nando, nel darti il benvenuto ti dico che la discussione la possono spostare solo alcuni utenti abilitati. Ci penseremo noi per questa volta. Ti invito a leggere questo post di istruzioni per le tue future richieste. Come vedi, occorre immettere anche i dati di raccolta. Per questa discussione mettili in un post in questa discussione e provvederemo poi noi a inserirli. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 08/03/2014, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è questo? |
Per il resto ti hanno detto tutto gli altri. ![]() aug ha scritto: Andrebbe spostato in "Nuove richieste di determinazione o di conferma" ma ci vuole un Moderatore per ciò. Fatto! ![]() ![]() aug ha scritto: .... Hemiptera (Ordine, sicuro) Pyrrhocoridae (Famiglia, forse...) e mi fermo lì. ![]() ![]() Si tratta di un Lygaeidae: Lygaeus creticus Lucas, 1854 |
Autore: | aug [ 08/03/2014, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: che insetto è questo? |
Lo sapevo ![]() ![]() |
Autore: | nandopaglia [ 08/03/2014, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeus creticus Lucas, 1854 - Lygeidae |
grazie a tutti l'ho trovato il 26 febbraio 2014 su un muro di casa, di fronte ci sono oleandri e ibiscus regione calabria provincia cosenza comune praia a mare località foresta spero vada bene |
Autore: | magosti [ 09/03/2014, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeus creticus Lucas, 1854 - Lygeidae |
Perfetto, grazie! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |