Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhyparochromus vulgaris (Schilling 1829) (cf.) - Lygaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=52392
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 31/03/2014, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Rhyparochromus vulgaris (Schilling 1829) (cf.) - Lygaeidae

Raccolto da Tóne e Batéstô (= Antonio e Battista)*, cioè il Gatto e la Volpe, cioè Andrea e Federico.
Poco più di 7 mm
E' determinabile?
Grazie per l'aiuto :D

1.JPG


(*) In Piazza della Loggia a Brescia, si può ammirare lo splendido orologio (proprio sopra dove scoppiò la bomba che causò la strage). Si narra che Venezia inviò due Mori, fatti prigionieri, a Brescia; qui furono condannati a scandire il tempo battendo la grossa campana della piazza principale.
Divennero tanto familiari ai bresciani che li presero in simpatia, attribuendo loro anche dei nomignoli dialettali (proprio come si faceva con le persone conosciute).
Tóne e Batéstô, appunto, ovvero I Màcc dé lé ùre (i matti delle ore).
Una volta liberati e tornati in patria, i due nobili inviarono alla città una copia in bronzo di loro stessi, in riconoscenza del trattamento ricevuto dai bresciani.
E I Màcc dé lé ùre sono ancora lassù.

Autore:  Palaemonetes [ 31/03/2014, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ligeide?

Si, per me Rhyparochromus vulgaris (Schilling 1829) come
questo ma attendi conferme.

Autore:  Livio [ 31/03/2014, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ligeide?

Grazie Andrea, si direbbe lei :D
Ci sarai pure tu a Modena?

Autore:  Palaemonetes [ 31/03/2014, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ligeide?

Livio ha scritto:
Ci sarai pure tu a Modena?

Si, sarà la mia prima Entomodena :hp: .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/