Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pachybrachius fracticollis (Schilling, 1829) - Lygaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=53406
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 11/05/2014, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Pachybrachius fracticollis (Schilling, 1829) - Lygaeidae

Anche questo, come i precedenti, raccolto sfalciando la vegetazione erbosa (prevalentemente Graminaceae e Juncaceae) di un campo umido. mm 5. Di chi si tratta? Grazie a tutti.

Allegati:
1.JPG


Autore:  marsal [ 11/05/2014, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lygaeidae 3 da ID

ciao, mi sembra Pachybrachius fracticollis, ma dalla foto non capisco se l'esemplare è glabro o quasi, o con peluria densa. In ogni caso è un Pachibrachius, genere che da quanto ne so non è segnalato della Sardegna, quindi potrebbe essere anche un bel colpo!
mi confermi anche che gli articoli 2 e 3 delle antenne sono neri all'apice e il 4° completamente nero?

Autore:  eremicus [ 12/05/2014, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lygaeidae 3 da ID

Non ci sono dubbi sul fatto che si tratti di Pachybrachius fracticollis (Schilling, 1829), come ha indicato Martino. In realtà esisteva una vecchia segnalazione per la Sardegna di Andrea Costa (1864), ma questo dato era stato ritenuto dubbio da Tamanini (1982). Si tratta quindi di una utile conferma della presenza della specie sull'isola.

Autore:  marsal [ 12/05/2014, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lygaeidae 3 da ID

grazie Attilio per la conferma e le utili informazioni!

Autore:  Palaemonetes [ 13/05/2014, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachybrachius fracticollis (Schilling, 1829) - Lygaeidae

Fantastico! :hp:
In attesa di fare una foto migliore, vi ringrazio tantissimo per la determinazione e le informazioni :) .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/