Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lygaeus creticus Lucas, 1854 ninfa - Lygaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=61683
Pagina 1 di 1

Autore:  Gregorio [ 20/05/2015, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Lygaeus creticus Lucas, 1854 ninfa - Lygaeidae

Potrebbe essere un Pyrrhocoris allo stradio giovanile. :?:

Il P. apterus non dovrebbe avere anche una macchia nera sul capo. :?:

Allegati:
20-05-2015 IMG_2212.jpg


Autore:  marco villa [ 20/05/2015, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris sp. da determinare 20/05/2015

Le ninfe sono ben diverse dall'immagine. Poi non ci sono altre Pyrrhocoris qui oltre all'apterus e con quella colorazione rossa. Questa però dovrebbe essere uno Scantius aegyptius a giudicare dalla forma del corpo

Autore:  Baris99 [ 21/05/2015, 4:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris sp. da determinare 20/05/2015

It isn't also a Scantius aegyptius.It is similar to Lygaeus equaestris nymph but the patterns of pronotum don't fit with this species.It is probably a Lygaeus or Spilostethus species.

Autore:  Mammut [ 22/05/2015, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris sp. da determinare 20/05/2015

Per me è una ninfa di Lygaeus creticus ;)
Sto seguendo lo sviluppo di questa specie da qualche tempo (vedi discussione su FNM http://www.naturamediterraneo.com/forum ... ID=224861&)
:hi:
Franziska

Autore:  Gregorio [ 12/05/2020, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pyrrhocoris sp. da determinare 20/05/2015

Mammut ha scritto:
Per me è una ninfa di Lygaeus creticus ;)
Sto seguendo lo sviluppo di questa specie da qualche tempo (vedi discussione su FNM http://www.naturamediterraneo.com/forum ... ID=224861&)
:hi:
Franziska


Grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/