Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cymus melanocephalus Fieber, 1861 - Lygaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=68392
Pagina 1 di 1

Autore:  stefano tasca [ 27/05/2016, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Cymus melanocephalus Fieber, 1861 - Lygaeidae

Ciao a tutti,
solo 4 millimetri. Mi sembrano belle le sue tinte delicate.
Raccolta falciando nel mio solito sito.
Grazie per i tentativi.
Stefano

Allegati:
20160526_204700.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 28/05/2016, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolina con tinte brughiera

Alcuni caratteri non sono visibili.
Sembrerebbe Cymus melanocephalus.

Ciao
Giuseppe

Autore:  stefano tasca [ 29/05/2016, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolina con tinte brughiera

Ciao,
mi son guardato i Cymus.

Ho escluso C. Clavicolis per la puntinatura superiore che di certo non è quella.
Ho escluso C. Glandicolor per l'assenza di stria chiara sullo scutello.

Non ho trovato nulla su C. aurescens, forse perchè localizzato?

Rimarrebbe C. melanocephalus

Grazie
Stefano

Autore:  giuseppe55 [ 29/05/2016, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolina con tinte brughiera

stefano tasca ha scritto:
Rimarrebbe C. melanocephalus

Se ha, come sembra, la testa bruno-nera.

Ciao
Giuseppe

Autore:  stefano tasca [ 29/05/2016, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolina con tinte brughiera

Sì sì, bruno-nera, parecchio più scura del resto del corpo, ma appena più chiara degli occhi, che sono neri.
Grazie Giuseppe
Stefano

Autore:  Dioli [ 06/11/2016, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolina con tinte brughiera

:ok:

Autore:  stefano tasca [ 20/11/2016, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolina con tinte brughiera

Grazie paride per la conferma.
Stefano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/