Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lygaeus simulans Deckert, 1985 (cf.) - Lygaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=68832
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 20/06/2016, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Lygaeus simulans Deckert, 1985 (cf.) - Lygaeidae

Per mia ignoranza credo faccia parte della famiglia dei Lygaeidae.

Allegati:
IMG_4797.JPG


Autore:  Mauro [ 20/06/2016, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera - Heteroptera

:ok: Si, è un Lygaeidae.
La specie è o Lygaeus equestris (Linnaeus, 1758) o Lygaeus simulans Deckert, 1985, non li distinguo dalla foto.

Autore:  wgliinsetti [ 20/06/2016, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera - Heteroptera

Ne ho altre foto. Da cosa si distinguono? Così provo a vedere se sulle altre foto si vede qualche dettaglio in più.

Autore:  Mauro [ 20/06/2016, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera - Heteroptera

Simulans ha le setole sullo scutello molto più lunghe, ma è raro che si possano apprezzare da foto, dovresti osservare l'esemplare dal vivo. Anche l'estensione della macchia nera sul capo può essere d'aiuto,
guarda qui.

Autore:  wgliinsetti [ 20/06/2016, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera - Heteroptera

Stasera controllo le altre foto che ho fatto in quell'occasione ma purtroppo non avevo ancora l'obiettivo macro quindi molti dettagli si perdono.

Autore:  wgliinsetti [ 04/07/2016, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera - Heteroptera

Non so se può essere d'aiuto

Allegati:
IMG_5899.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 04/07/2016, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera - Heteroptera

La banda nera davanti all'occhio è più sottile dell'occhio stesso, direi L. simulans.

Autore:  FORBIX [ 05/07/2016, 1:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hemiptera - Heteroptera

Voto per Lygaeus equestris (Linnaeus, 1758) :oops: ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/