Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Beosus quadripunctatus (Muller, 1766) - Lygaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=93&t=98993
Pagina 1 di 1

Autore:  barbastrejo [ 03/06/2022, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Beosus quadripunctatus (Muller, 1766) - Lygaeidae

Salve,
dalla mia profondissima ignoranza entomologica (ma non solo) trovo una qualche somiglianza con Beosos maritimus, pur differenziandosene (ma ho visto che è specie che presenta una notevole diversificazione).
Chi è esperto cosa dice?
Grazie

Lunghezza credo di circa 6 mm.
Fotografato il 17 agosto 2021 a Cornedo Vicentino (Vi)

Allegati:
Heteroptera-Beosus.jpg


Autore:  Mauro [ 03/06/2022, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

Secondo me rientra tranquillamente nella variabilità intraspecifica di Beosus maritimus (Scopoli, 1763) - Lygaeidae.

Autore:  barbastrejo [ 03/06/2022, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

Grazie mille, sono contento di non aver detto una colossale baggianata.
Si ho visto che ho messo la o al posto della u... :no1:

Autore:  marsal [ 03/06/2022, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

a me sembra più Beosus quadripunctatus (Muller, 1766). Si differenzia soprattutto per la colorazione più rosso mattone oltre che per qualche piccola differenza nella diposizione delle altre parti colorate.
:hi:

Autore:  barbastrejo [ 04/06/2022, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

Grazie,
da quello che vedo c'è una buona somiglianza.

Autore:  barbastrejo [ 04/06/2022, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

Ho dato un'occhiata al Tamanini, oltre al colore, differenziano B. maritimus da B. quadripunctatus in base al rapporto tra lunghezza e larghezza del pronoto: in B. maritimus è 2/3, mentre in B. quadripunctatus è 4/5.
Nel caso in oggetto il rapporto è 2/3.
Poi io non parlo più e lascio spazio agli esperti.
Grazie per l'attenzione.

Autore:  Chalybion [ 04/06/2022, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

Ciao Davide, a parte che Martino è un esperto ( :hi: ), il suo "sembra" è pleonastico. Devi aver misurato solo la parte scura del pronoto (anteriore) per ottenere quel rapporto; da quel che misuro in foto, il rapporto dell'intero pronoto è proprio 4/5. :hi:

Autore:  barbastrejo [ 04/06/2022, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

Grazie, si vede che gli insetti non sono la mia materia.... :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/