Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 19:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Graphosoma lineatum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Pentatomidae

2.VII.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - RA, forse castel del rio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/07/2011, 10:30 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Grazie sempre


_DSC0122.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2011, 10:37 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Sei certo che di coleottero si tratti?
Prima di provare a dargli un nome, mettiamo un po' le cose...in ordine ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2011, 10:57 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
No è vero, non sono assolutamente sicuro ma sono un ignorante, frequento queto forum pendendo dalle vostre labbra perché non è davvero la mia materia e vi ringrazio. Assomiglia più ad una cimice in effetti.


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2011, 12:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao sarsar09 :)

potrebbe essere Graphosoma lineatum! Ma aspetta i veri esperti! ;)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2011, 12:32 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
sarsar09 ha scritto:
No è vero, non sono assolutamente sicuro ma sono un ignorante, frequento queto forum pendendo dalle vostre labbra perché non è davvero la mia materia e vi ringrazio. Assomiglia più ad una cimice in effetti.


Bingo è un Emittero in effetti, genere Graphosoma:)

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/07/2011, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Grazie signori !


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/08/2011, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Anche in base all'ultimo volume della Fauna di Francia di J.Pericart, che ha ristabilito un po' d'ordine in mezzo a sinonimie proposte in modo un po' troppo sbrigativo, gli esemplari del continente vanno ascritti alla seguente sottospecie:
Graphosoma lineatum italicum (O.F. Müller, 1766).

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2012, 12:59 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Grazie


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: