Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 5:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Palomena prasina (Linnaeus, 1761) (cf.) - Pentatomidae

20.XII.2023 - ITALIA - Molise - IS, Pozzilli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/01/2024, 0:10 
 

Iscritto il: 18/05/2012, 13:41
Messaggi: 60
Nome: Guido Fabrizio
Trovate in una corteccia di pino


IMG_20240112_230852.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cimice
MessaggioInviato: 14/01/2024, 19:00 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7263
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Direi che è una volgare Nezara viridula. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cimice
MessaggioInviato: 18/01/2024, 19:20 
 

Iscritto il: 18/05/2012, 13:41
Messaggi: 60
Nome: Guido Fabrizio
Non noto i tre puntini caratteristici della nezaria


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cimice
MessaggioInviato: 18/01/2024, 20:41 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7263
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Sì, forse è altro: dipende anche dalle dimensioni. Acrosternum? Una foto del di sotto sarebbe utile. Attendi gli esperti. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cimice
MessaggioInviato: 27/02/2025, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2022, 10:09
Messaggi: 368
Località: Lucca (LU)
Nome: Massimiliano Marchi
Secondo me è una Palomena prasina (Linnaeus, 1761) nella sua forma svernante (che è di colore bruno-rossastro per l'appunto) :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron