Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acrosternum millierei (Mulsant & Rey, 1866) - Pentatomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=94&t=100552
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 28/09/2022, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Acrosternum millierei (Mulsant & Rey, 1866) - Pentatomidae

Larino (CB) - set 2022
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
1.JPG

Foto di Franco ROSSI
1a.JPG

Foto di Franco ROSSI
3.JPG

Foto di Franco ROSSI
2.JPG


Autore:  Chalybion [ 29/09/2022, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palomena prasina (Linnaeus, 1761)

A me pare più Acrosternum sp. (hegeeri o millierei forse), ma serve conferma. :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 29/09/2022, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palomena prasina (Linnaeus, 1761)

Anche a me sembra un Acrosternum sp.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Franco ROSSI [ 30/09/2022, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palomena prasina (Linnaeus, 1761)

Siccome ho ancora l’esemplare, fra qualche giorno posterò qualche img ventrale.
Franco

Autore:  Franco ROSSI [ 03/10/2022, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palomena prasina (Linnaeus, 1761)

Larino (CB) - set 2022
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI - 02/10/2022
IMG_8811.JPG

Foto di Franco ROSSI
IMG_8717.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 04/10/2022, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palomena prasina (Linnaeus, 1761)

La foto dell'addome esclude Palomena prasina.
Il rostro sembra arrivi fino alle coxe posteriori.
Carattere intermedio tra le due specie.
Per l'aspetto più "tozzo" potrebbe essere:
Acrosternum millierei (Mulsant & Rey, 1866).

Ciao
Giuseppe

Autore:  Franco ROSSI [ 04/10/2022, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palomena prasina (Linnaeus, 1761)

Grazie Giuseppe.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/