Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nezara viridula (Linnaeus 1758) - Pentatomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=94&t=1396
Pagina 1 di 2

Autore:  soken [ 04/08/2009, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Nezara viridula (Linnaeus 1758) - Pentatomidae

Salve ragazzi !
Volevo mettere in ordine alcune vecchie foto di Emitteri. Questo e' il primo.
Non ricordo assolutamente dove le abbia scattate :( !
Grazie Vittorio.

P.S.
ho aggiunto successivamente le ninfe :)

Allegati:
ninfa stadio intermedio
stadio intermedio.JPG

ninfa stadio finale
stadio finale.JPG

Nezara viridula var. torquata
emittero (2).JPG

Nezara viridula var. torquata
emittero (1).JPG


Autore:  soken [ 04/08/2009, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero 1

Coreidae ?

Autore:  StagBeetle [ 04/08/2009, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero 1

No, è un Pentatomidae: Nezara viridula. :)

Ciao :)

Autore:  soken [ 04/08/2009, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero 1

Nezara viridula ?? Con quelle chiazze bianche :? ?

Autore:  StagBeetle [ 04/08/2009, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero 1

Le tre macchie sono caratteristiche. ;)

guarda qui.

Ciao :)

Autore:  soken [ 04/08/2009, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero 1

Io la conoscevo cosi': http://www.agric.nsw.gov.au/Hort/ascu/z ... 6.pic1.jpg

Autore:  StagBeetle [ 04/08/2009, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero 1

Quella da te indicata nel link mi sembra sia la forma normale (comunque le tre macchie bianche ci sono sempre)...
Poi ci sono altre forme di colore, tra cui quella che hai fotografato che dovrebbe essere la torquata.

Ciao :)

Autore:  soken [ 04/08/2009, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero 1

Scusami tanto Giacomo, ma sebra che non ci siano sempre !...almeno io non le vedo :shock:

http://agspsrv34.agric.wa.gov.au/Ento/i ... ridula.jpg

Autore:  soken [ 04/08/2009, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero 1

....ah ecco ho trovato, Torquata come dicevi tu, ma solo nelle Torquata le chiazze !

http://www.scielo.br/img/fbpe/ne/v31n3/a20fig01.gif

Autore:  StagBeetle [ 04/08/2009, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero 1

Scusa tu, mi sono spiegato male... :oops:

Ad essere caratteristici sono i tre puntini bianchi che separano scutello e addome (mi ero fissato su questi... :no1: ).
Mentre i contorni bianchi distinguono la forma torquata (cercala su google e ne trovi diverse).

Ciao :)

Autore:  soken [ 04/08/2009, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero 1

ok grazie per l' aiuto ! :hi:

Autore:  soken [ 04/08/2009, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nezara viridula var. torquata

variazione torquata e' sempre Linnaeus 1758 ??

Autore:  silvio1953 [ 13/09/2009, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Coccinella ?

Questa mattina ho trovato questa specie di coccinella che non avevo mai visto, potete dirmi cosa è?

Allegati:
Borgo Cerreto
13 09 2009

coccinella 43.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 13/09/2009, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ?

Ciao, non è una coccinella ma una neanide di emittero Pentatomide!

:hi:

Autore:  Glaphyrus [ 13/09/2009, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ?

Ciao Silvio, quella che hai fotografato non è una coccinella (e nemmeno un coleottero): si tratta invece di una ninfa di emittero pentatomide.
Per dirla in termini più semplici ;) , è una giovane cimice.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/