Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 0:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eysarcoris ventralis (Westwood, 1837) - Pentatomidae



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/09/2009, 12:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Sotto un cumulo di fieno.

Olmedo SS; 29 set 2009; sotto un cumulo di fieno; 5 mm
Olmedo_29set2009_5mm.jpg



Questa cosa dei "falsi" occhietti non mi è nuova per gli Eterotteri!


Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2009, 13:32 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Direi Stagonomus amoenus... :oops:

Qui ci sono le chiavi! ;) :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2009, 13:52 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Siamo distanti dall'esemplare fotografato nel tuo link Giacomo!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2009, 14:28 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ops! :oops:
Diciamo che la fame mi aveva annebbiato la vista... :lol:

Mi correggo in Eysarcoris ventralis... :no1:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2009, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
StagBeetle ha scritto:
Ops! :oops:
Diciamo che la fame mi aveva annebbiato la vista... :lol:

Mi correggo in Eysarcoris ventralis... :no1:

Ciao :)

Non vale!!, :no: non mi ero accorto della tua risposta e mi sono spulciato i miei post su Nm pervenendo con fatica al genere Eysarcoris.
Poi al momento di rispondere ho scoperto che i giochi erano già fatti :(
Peccato, io che suggerisco ai big sarebbe stato bello :gh:

_________________
:D Gigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2009, 17:05 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
StagBeetle ha scritto:
Mi correggo in Eysarcoris ventralis... :no1:

:no:
al più è l'Eysacoris aenaeus anche se non mi torna del tutto (ma non conosco la variabilità del taxon).

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2009, 17:53 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Visto che gli abbiamo assegnato tanti nomi, ci provo anch'io, per divertirmi: Stagonomus bipunctatus.
Va bene, Attilio, non lo faccio più :no1:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2009, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ragazzi, mi tocca venire a prendere il caffè in Sicilia !

Ciao Roberto :to:


PS: pardon, i caffè :gh: !

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2009, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
L'ipotesi più probabile mi sembra Eysarcoris aeneus (Scopoli, 1763); per una conferma definitiva avrei bisogno di vedere una fotografia della testa (in questa immagine è troppo inclinata e sfuggente).


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2009, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Forse domani non riesco, ma dopodomani la inserisco di sicuro. La bestiola è molto "alta" e la testa stava così "fisiologicamente".

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2009, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Per separare aeneus da ventralis (= inconspicuus) io suggerisco un criterio empirico (riferito nelle mie chiavi dicotomiche su NM) abbastanza utile quando ci si trova davanti a una foto dalla quale non si riescono a desumere i caratteri normalmente utilizzati nel disciminare le due specie.
E.ventralis, di solito, ha i calli color bianco avorio, alla base dello scutello, più piccoli dell'occhio.
Quindi, in questo caso, confermo Eysarcoris aeneus (Scopoli, 1763).

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2009, 17:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 8:59
Messaggi: 305
Località: Sassari
Nome: Laura Loru
Ecco la testa!

Ciao Ranatra


Testa.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2009, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
L'immagine della testa smentisce sia Paride sia me. Le due piccole callosità chiare, sul lato interno degli occhi, sono il carattere diagnostico fondamentale di Eysarcoris ventralis (Westwood, 1837) (= inconspicuusHerrich-Schaeffer, 1844). Questo ci ricorda ancora una volta come le determinazioni basate sulle foto sono spesso ingannevoli.


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2009, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Come al solito si impara molto più sbagliando :oops: !

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2009, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
Hemerobius ha scritto:
Come al solito si impara molto più sbagliando :oops: !

Ciao Roberto :to:



Parole Sante.....Roberto, Parole Sante :sma:

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: