Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 10:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Picromerus bidens (Linnaeus, 1758) – Pentatomidae

29.VI.2011 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (Alberoni)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/11/2011, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Picromerus bidens (Linnaeus, 1758) ??
Se così fosse dovrebbe essere una specie nuova per il forum.
Ciao a tutti
Leonida


Alberoni 29 giugno 2011 004a.jpg

Alberoni 29 giugno 2011 003a.jpg

Alberoni 29 giugno 2011 002a.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/11/2011, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Purtroppo non si vedono bene le antenne!!
Bisognerebbe controllare gli ultimi 3 articoli se sono parzialmente scuri o completamente giallastri/rossi.
Nella prima foto mi sembrano completamente chiari, mentre nella penultima sembrano bicolori!! :? :?
Questo perchè avendo i calli basali dello scutello più chiari, potrebbe anche essere Picromerus conformis (Herrich-Schaeffer, 1841).
Comunque è una bella bestiola!! :p :p
Vedrai che Paride o Martino o Attilio, ti diranno qualcosa di più concreto di quello che ti ho detto io! ;)

P.S. - Dimenticavo. Escluderei Picromerus nigridens (Fabricius, 1803), perchè non dovrebbe avere, se non sbaglio, i calli agli angoli basali dello scutello.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/11/2011, 8:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
grazie Leonardo
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2011, 2:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Starei comunque sul più frequente P.bidens. Gli antennomeri mi sembrano giallo-rossastri!

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2011, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Dioli ha scritto:
Starei comunque sul più frequente P.bidens. Gli antennomeri mi sembrano giallo-rossastri!


Grazie Dioli
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: