Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 5:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhaphigaster nebulosa (Poda 1761) - Pentatomidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/08/2009, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6721
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
circa 15 mm
Anzio (RM)
Agosto


esuvia
rhaphigaster.JPG

Rhaphigaster nebulosa (Poda 1761)
Emittero.JPG

Rhaphigaster nebulosa (Poda 1761)
Emittero (2).jpg

Rhaphigaster nebulosa (Poda 1761)
Emittero (1).JPG

Rhaphigaster nebulosa (Poda 1761)
Emittero (3).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 17/08/2009, 0:00, modificato 2 volte in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro Pentatomidae
MessaggioInviato: 12/08/2009, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Dovrebbe essere una Raphigaster nebulosa. :)

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro Pentatomidae
MessaggioInviato: 12/08/2009, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6721
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:ok:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altro Pentatomidae
MessaggioInviato: 13/08/2009, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Possiamo tranquillamente trasformare il prudente condizionale di Giacomo in una affermazione: è una Raphigaster nebulosa!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Rhaphigaster nebulosa (Poda, 1761)
MessaggioInviato: 27/10/2009, 19:35 
 

Iscritto il: 09/10/2009, 18:37
Messaggi: 204
Nome: Perino Pino
penso possa essere Rhaphigaster nebulosa. Grazie per una conferma o per una corretta identificazione
Fotografato il 27 Ottobre 2009 a Villorba (TV.)
da Pino


HEMIPTERA 27 Ottobre  2009 052 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: HEMIPTERA
MessaggioInviato: 28/10/2009, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Sì, è proprio Rhaphigaster nebulosa (Poda, 1761); in questo periodo gli individui di questa specie si avvicinano alle abitazioni e spesso vi entrano alla ricerca di un ricovero per svernare.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron