Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ventocoris (Ventocoris) trigonus (Krynicki, 1871) - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=94&t=35646 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 22/06/2012, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Ventocoris (Ventocoris) trigonus (Krynicki, 1871) - Pentatomidae |
Ciao, questi giorni in Dobrodja su fiori di Nigella arvensis questa specie di Heteroteri e frequente. E possibile avere un nome? Lungheza di un esemplare cca 8 mm. grazie !!! ![]() |
Autore: | FORBIX [ 22/06/2012, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - Heteroptera |
Ciao Cosmin!! ![]() Ventocoris (Ventocoris) rusticus (Fabricius 1781) - Pentatomidae ![]() |
Autore: | cosmln [ 22/06/2012, 0:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? - Heteroptera |
FORBIX ha scritto: Ciao Cosmin!! ![]() Ventocoris (Ventocoris) rusticus (Fabricius 1781) - Pentatomidae ![]() Grazie Leo !!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marsal [ 25/06/2012, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventocoris (Ventocoris) rusticus (Fabricius, 1781) - Pentatomidae |
I fiori del genere Nigella sono proprio le piante ospiti di elezione del Ventocoris rusticus, quindi tienile bene d'occhio.Che ambiente è quello dove hai fotografato questi fiori e questo insetto? Mi puoi elencare qualche altra pianta che si trova in zona? molte grazie ![]() |
Autore: | Dioli [ 25/06/2012, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventocoris (Ventocoris) rusticus (Fabricius, 1781) - Pentatomidae |
Il capo è praticamente verticale, inoltre gli angoli omerali sono più sporgenti che in V.rusticus e presentano uno schiacciamento calloso ben visibile in queste foto. Si tratta di: Ventocoris trigonus (Krynicky, 1871) La specie è presente nell'Europa orientale ed diffusa in Romania (dove sembra vicariante con V.rusticus che, infatti, dovrebbe essere pressoché assente). |
Autore: | cosmln [ 25/06/2012, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventocoris (Ventocoris) trigonus (Krynicki, 1871) - Pentatomidae |
marsal ha scritto: I fiori del genere Nigella sono proprio le piante ospiti di elezione del Ventocoris rusticus, quindi tienile bene d'occhio.Che ambiente è quello dove hai fotografato questi fiori e questo insetto? Mi puoi elencare qualche altra pianta che si trova in zona? molte grazie ![]() ambiente e quelo di stepa, il posto e molto arido, non so esattamente quale altre piante sono li. Ma poso dire che Nigella arvensis e comune in Romania. Dioli ha scritto: Il capo è praticamente verticale, inoltre gli angoli omerali sono più sporgenti che in V.rusticus e presentano uno schiacciamento calloso ben visibile in queste foto. Si tratta di: Ventocoris trigonus (Krynicky, 1871) La specie è presente nell'Europa orientale ed diffusa in Romania (dove sembra vicariante con V.rusticus che, infatti, dovrebbe essere pressoché assente). Grazie Paride !!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Baris99 [ 12/02/2016, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ventocoris (Ventocoris) trigonus (Krynicki, 1871) - Pentatomidae |
Ventocoris (s. str.) rusticus (=trigonus, syn. Dursun & Fent, 2013) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |