Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 1:45

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Palomena prasina (Linnaeus, 1761) - Pentatomidae

11.V.2013 - ITALY - Sicilia - ME, Monti Nebrodi, Floresta: Favoscuro (1250 m s.l.m.)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 30/05/2013, 15:17 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Visto che in questi giorni fioccano le foto di bestie sicule, propongo anch' io qualcosina... ;)
Giorno 11/V mi sono concesso una giornata per esplorare i dintorni di Floresta, Santa Domenica Vittoria (ME) e Randazzo (CT).
In castagneto ho trovato questo Pentatomide: di Nezara viridula trattasi ?

Sicilia (ME), Monti Nebrodi, Floresta: Favoscuro (1250 m s.l.m.), 11/V/2013

Dimensioni: 15 mm ca

IMG_5483.JPG



L'ambiente: un bosco ceduato di Castanea sativa, sui Nebrodi orientali.
IMG_5480.JPG


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 30/05/2013, 17:25 
Amministratore
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:16
Posts: 6890
Location: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Lucanus tetraodon wrote:
...
In castagneto ho trovato questo Pentatomide: di Nezara viridula trattasi ?


Ciao Giovanni,
sembrerebbe di si, ma non riesco a vedere bene :oooner: hai un'altra foto con meno riflesso?

_________________
Image Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profile
PostPosted: 31/05/2013, 15:52 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Cia Claudio. :birra:
Ho solo quest' altra foto un po' in ombra... :oops:

IMG_5484.JPG


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 02/03/2014, 20:27 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:15
Posts: 1463
Location: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:) Dall'ultima foto inserita mi sembra che non ci siano i 3 calli bianchi alla base dello scutello vicino al pronoto, non si distingue il carattere antennale (terzo articolo antennale lungo come il secondo) e la stazione di rinvenimento è eminentemente "forestale" per me si tratta di: Palomena prasina (Linnaeus, 1761).

:hi:

_________________
Danilo


Top
profile
PostPosted: 04/03/2014, 22:11 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ti ringrazio Danilo! :birra: :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: