Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sciocoris (Sciocoris) sulcatus Fieber, 1851 - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=94&t=50699 |
Page 1 of 1 |
Author: | ·!¦[·FaRo·]¦!· [ 23/01/2014, 0:33 ] |
Post subject: | Sciocoris (Sciocoris) sulcatus Fieber, 1851 - Pentatomidae |
Trovata con Livio in questa occasione. 5 mm circa. Grazie per l'aiuto ![]() ![]() |
Author: | ivo [ 23/01/2014, 1:00 ] |
Post subject: | Re: Eterottero |
Pentatomidae,Sciocoris sp. |
Author: | ivo [ 23/01/2014, 1:15 ] |
Post subject: | Re: Eterottero |
Foto sternites from below. |
Author: | ·!¦[·FaRo·]¦!· [ 23/01/2014, 20:37 ] |
Post subject: | Re: Eterottero |
Grazie Ivo ![]() ![]() Ecco una brutta foto da sotto: |
Author: | Chalybion [ 25/01/2014, 22:46 ] |
Post subject: | Re: Eterottero |
Io propendo per Sciocoris (Sciocoris) helferi Fieber 1851. Giorgio. ![]() |
Author: | ·!¦[·FaRo·]¦!· [ 26/01/2014, 12:34 ] |
Post subject: | Re: Eterottero |
Grazie Chalybion ![]() ![]() |
Author: | giuseppe55 [ 26/01/2014, 20:31 ] |
Post subject: | Re: Eterottero |
Non escluderei Sciocoris sulcatus. Ciao Giuseppe |
Author: | eremicus [ 26/01/2014, 21:11 ] |
Post subject: | Re: Eterottero |
Si tratta proprio di Sciocoris (Sciocoris) sulcatus Fieber, 1851 - Pentatomidae |
Author: | ·!¦[·FaRo·]¦!· [ 26/01/2014, 21:16 ] |
Post subject: | Re: Eterottero |
Grazie mille Giuseppe e eremicus ![]() ![]() |
Author: | Chalybion [ 26/01/2014, 22:19 ] |
Post subject: | Re: Eterottero |
Non essendo del campo chi mi illustra i caratteri differenziali tra le due specie ? Ne ho alcuni molto simili e solo un' helferi det. Dioli P. Grazie. Giorgio ![]() |
Author: | eremicus [ 27/01/2014, 13:53 ] |
Post subject: | Re: Sciocoris (Sciocoris) sulcatus Fieber, 1851 - Pentatomidae |
I caratteri differenziali da prendere in considerazione non dovrebbero essere soltanto tra due specie ma fra tredici (tante ne sono presenti in Italia e addirittura una quarantina nella regione euromediterranea) e il discorso si farebbe estremamente complessa, anche perché si tratta di specie simili nell'aspetto esterno la cui separazione richiede spesso l'esame degli organi genitali. S. sulcatus è uno dei pochi immediatamente riconoscibili per il solco (da cui il nome) longitudinale al centro dello scutello (è ben visibile nella tua foto) e per la forma quadrangolare della macchia nera agli angoli anteriori dello scutello. |
Author: | Chalybion [ 27/01/2014, 16:12 ] |
Post subject: | Re: Sciocoris (Sciocoris) sulcatus Fieber, 1851 - Pentatomidae |
Grazie comunque, ma la foto non è mia, non sono l'inserzionista ma un occasionale ![]() Giorgio. ![]() |
Page 1 of 1 | All times are UTC + 1 hour [ DST ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |