Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 20:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dolycoris numidicus Horváth, 1908 - Pentatomidae

17.V.2010 - MAROCCO - EE, Marrakech prov., Hight Atlas, M. Oukaimeden, 2.600 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/01/2016, 20:36 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Cimice pelosetta che, dopo una ricerca né veloce né approfondita, mi ricorda Dolycoris baccarum tranne che per la colorazione meno rossastra. Ne ho comunque visto qui esemplari che hanno anche una colorazione simile a questa.
Mi accorgo che esiste una specie molto simile chiamata Dolycoris numidicus, potrebbe essere questo il caso? (Faunaeur la riporta di Canarie e Madeira)

L. = 12 mm

IMG_1256 Dolycoris cfr. numidicus or baccarum.JPG

IMG_1257.JPG

IMG_1259.JPG

IMG_1260.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/01/2016, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
https://www.ndsu.edu/ndsu/rider/Pentato ... ycoris.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/01/2016, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Thank you Baris for the key, but this is a female, isn't it?

By the way, on the base of distributional information in the link .....

North Dakota State University ha scritto:
- Lateral lobe on each side of posteroventral pygophoral surface quite large, projecting posteriorly nearly as far as lateral angle of pygophore (widespread throughout Europe, Russia, Asia, and China)
-----------------------------------------------------------baccarum (Linnaeus)

- Lateral lobe on each side of posteroventral pygophoral surface quite small, not hardly projecting posteriorly at all (northern Africa and the Canary Islands)
-----------------------------------------------------------numidicus Horváth

... this should be D. numidicus

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/01/2016, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Yes, it is female. I added the link so that if you find a male in your collection, you can check the species. But according to the distribution it should be D. numidicusl
, as you said.


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/01/2016, 0:53 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
:ok:

I've only this female, for now

Thank you again
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2016, 19:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
D. numidicus :ok:

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/02/2016, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Grazie Paride :hp:

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: