Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 19:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Campyloneura virgula (Herrich-Schaeffer, 1835) - Miridae, Bryocorinae, Dicyphini

28.V.2014 - ITALIA - Liguria - GE, Genova


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/07/2014, 13:20 
 

Iscritto il: 17/12/2012, 13:16
Messaggi: 342
Nome: Ettore Balocchi
E' possibile identificare questo esemplare?

Mille grazie per l'aiuto.


0 9 20140528europa-237.jpg

0 9 20140528europa-235.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 08/07/2014, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Campyloneura virgula (Herrich-Schaeffer, 1835) (Miridae, Bryocorinae, Dicyphini). La particolarità di questa specie, distribuita su un ampio areale che dall'Europa e dalla regione mediterranea si spinge sino al Turkestan, è che in quasi tutto il suo areale si trovano soltanto femmine (come l'esemplare della tua foto) in quanto la specie è partenogenetica e questa caratteristica, nota da tempo, le è valso il nome specifico (virgula significa 'piccola vergine' in quanto è diminutivo del latino virgo= 'vergine'). La specie ha una singolare eccezione in Sicilia e Tunisia dove esistono i maschi e Campyloneura virgula ha una normale riproduzione sessuata.


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2014, 8:54 
 

Iscritto il: 17/12/2012, 13:16
Messaggi: 342
Nome: Ettore Balocchi
Molto interessante. :o Mille grazie. :D :) :D :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: