Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lygus pratensis (Linnaeus, 1758) - Miridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=95&t=27382
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 06/10/2011, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Lygus pratensis (Linnaeus, 1758) - Miridae

Heteroptera – Miridae – Liocoris sp.

Dell'eterottero sotto riportato in due immagini, è probabile che io sia riuscito ad arrivare fino al genere, ma per la specie non se ne parla proprio.
Chiedo aiuto a chi conosce questa famiglia.
Grazie
Leonida

Lido di Venezia (Malamocco) 15 agosto 2011
Miridae sp. Malamocco  15 agosto 2011 019a.jpg



Lido di Venezia (San Nicolò) 15 agosto 2011
Miridae sp. San Nicolò 15 agosto 2011 037a.jpg


Autore:  Livio [ 06/10/2011, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Liocoris sp.

Ho provato a seguire la chiave di Tamanini pubblicata nelle Memorie dalla S.E.I. :oops:
Sono arrivato pure io al genere Liocoris: c'è la sola specie L. tripustulatus.
Pure Faunaeur cita, per l'Italia, solo Liocoris tripustulatus (Fabricius 1781).
Ora aspetto le bacchettate di Paride e/o Martino e/o Attilio ...

Autore:  FORBIX [ 06/10/2011, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Liocoris sp.

Mmhhh!!....non sono un esperto, ma io arrivo a Lygus pratensis (Linnaeus, 1758)....con le dovute precauzioni che i Miridi impongono!! :? :?

Autore:  ghebo [ 07/10/2011, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Liocoris sp.

Scusatemi per il ritardo e vi ringrazio comunque, perchè per raggiungere la verità ogni notizia è sempre utile e quella di Forbix, curiosando sul web, mi sembra la più accreditata
Ciao a tutti
Leonida

Autore:  Dioli [ 10/10/2011, 1:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Liocoris sp.

Confermo la diagnosi di Leonardo :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/