Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dicyphus (Dicyphus) tumidifrons Ribes, 1997 - Miridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=95&t=35986 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isidro [ 04/07/2012, 6:13 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Dicyphus (Dicyphus) tumidifrons Ribes, 1997 - Miridae | |||
Aiuto ID! Mangia in Lavatera triloba. Grazie!
|
Autore: | Dioli [ 08/07/2012, 0:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miridae |
Sembra un individuo forse appena "mutato" di Malacocoris chlorizans (Panzer 1794) Le macchie verdi più marcate, infatti, sono appena accennate, come pure quelle più scure dei primi due articoli antennali. |
Autore: | Isidro [ 08/07/2012, 6:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miridae |
Grazie Paride, ma Malacocoris chlorizans è una specie che ho è di una tonalità molto diversa di verde è morbido e arrotondato le forme, e ho visto in posti in cui ci Lavatera. Questa altra forma colonie e tutti gli individui sono così pallido (le foto sono di due esemplari diversi). |
Autore: | eremicus [ 11/07/2012, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miridae |
Mi interesserebbe molto vedere qualche esemplare di questa specie. Considerato che, come scrivi "forma colonie" non dovrebbe essere difficile raccoglierla. |
Autore: | Isidro [ 11/07/2012, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miridae |
Non è facile per me .. forma colonie, è vero, ma per andare a vedere le colonie devo viaggiare molto lontano! In ogni caso provare un amico che vive nelle vicinanze li renderà più foto ... |
Autore: | Isidro [ 12/07/2012, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miridae |
La mia amica che vive nelle vicinanze, su mia richiesta, ha fotografato più esemplari di tali specie. Potete vedere le foto sul seguente link: https://plus.google.com/photos/10306932 ... banner=pwa |
Autore: | eremicus [ 14/07/2012, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miridae |
Caro Isidro, grazie alle fotografie della tua amica ho potuto identificare la specie: Dicyphus (Dicyphus) tumidifrons Ribes, 1997. Si tratta di una specie molto interessante, descritta recentemente della zona di Zaragoza, proprio su Lavatera triloba L.; sinora era nota soltanto la specie tipica. Mi interesserebbe molto riceverne un certo numero di esemplari; pensi che la tua amica potrebbe raccoglierne? |
Autore: | Isidro [ 14/07/2012, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dicyphus (Dicyphus) tumidifrons Ribes, 1997 - Miridae |
Grazie mille! Glielo dirò. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |