Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 5:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Teratocoris antennatus (Boheman, 1852) - Miridae

12.VI.1994 - ITALIA - Lazio - RM, Ladispoli loc. Torre Flavia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 20:57 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
La specie sembra abbastanza caratteristica per poter essere riconosciuta dagli esperti anche con una brutta fotografia.
Non conosco i Miridae ed azzardo che possa trattarsi di un Hallodapinae.
In particolare un Myrmicomimus variegatus (A. Costa, 1843) (S, Si).

Forse ho sbagliato tutto ma una determinazione servirà come inizio nello studio di questa difficile famiglia.

Dimensioni: c.a. mm. 4,5
altri 017.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hallodapinae ??
MessaggioInviato: 14/02/2013, 18:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Con i Miridae è meglio non azzardare perché il loro aspetto esterno, come in questo caso, può essere fuorviante. Si tratta di un Mirinae della tribù Stenodemini (quindi affine alle comuni Stenodema), in particolare Teratocoris antennatus (Boheman, 1852), specie piuttosto localizzata legata ai luoghi umidi, dove vive su piante igrofile come Phragmites, Carex, Juncus, ecc.


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2013, 20:26 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
eremicus ha scritto:
Con i Miridae è meglio non azzardare perché il loro aspetto esterno, come in questo caso, può essere fuorviante.

Ops !!

:ses

eremicus ha scritto:
Si tratta di un Mirinae della tribù Stenodemini (quindi affine alle comuni Stenodema), in particolare Teratocoris antennatus (Boheman, 1852), specie piuttosto localizzata legata ai luoghi umidi, dove vive su piante igrofile come Phragmites, Carex, Juncus, ecc.


L'errore mi ha permesso di conoscere una specie di una famiglia per me ancora troppo difficile.
Grazie Attilio.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron