Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Closterotomus annulus (Brullé, 1832) - Miridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=95&t=42783 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mimmo011 [ 27/02/2013, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Closterotomus annulus (Brullé, 1832) - Miridae |
Ciao a tutti ![]() è veramente tanto che non mi faccio sentire, ma purtroppo sto seguendo il forum un pò a singhiozzo per via della tesi! Mi servirebbe il vostro aiuto per l'identificazione di due emitteri Questo è il primo Lunghezza 7mm |
Autore: | Seraph [ 27/02/2013, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero |
Ciao, sono un po' di corsa e non riesco a guardare con calma, ma in attesa degli esperti propongo Miridae Closterotomus , (magari fulvomaculatus o annulus?) |
Autore: | Mimmo011 [ 27/02/2013, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero |
Grazie Alessandro! ![]() Mi basterebbe anche solo la famiglia per inserirla nella tesi! ![]() Possiamo dire con certezza che è un Miridae?? |
Autore: | FORBIX [ 28/02/2013, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero |
Mimmo011 ha scritto: Possiamo dire con certezza che è un Miridae?? Yesss!! ![]() ![]() |
Autore: | eremicus [ 28/02/2013, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero |
Ha visto giusto Alessandro; si tratta proprio di Closterotomus annulus (Brullé, 1832), fam. Miridae. |
Autore: | Mimmo011 [ 28/02/2013, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Closterotomus annulus (Brullé, 1832) - Miridae |
Grazie mille a tutti!!! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |