Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cyphodema instabile (Lucas, 1849) - Miridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=95&t=45896
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 02/07/2013, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Cyphodema instabile (Lucas, 1849) - Miridae

Piccolo Miridae, molto somigliante a Deraeocoris schach, ma qualcosa non mi quadra. a parte alcune differenze di ornamentazione, i femori posteriori sono ben più grossi di quelli di qualsiasi schach abbia visto. Solo variabilità intraspecifica? :roll:
PSPaolo200613 025mod.jpg


Autore:  Seraph [ 02/07/2013, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deraeocoris da identificare Miridae

Ciao, dovrebbe essere Cyphodema instabile (Lucas 1849), Miridae , che, consultando faunaeur, non è ancora stato segnalato per la Sardegna.
Ne approfitto per chiedere agli esperti....quando come in questo caso si hanno dati su una specie non ancora segnalata...come si procede per far aggiornare faunaeur? :?
Grassie in anticipo

Autore:  Mauro [ 02/07/2013, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deraeocoris da identificare Miridae

Grazie Alessandro, la specie che proponi mi sembra sia quella giusta.
Per quanto riguarda Faunaeur, temo che identificazioni su foto postate su un forum semplicemente non vengano prese in considerazione. Se così non fosse avrei parecchie decine di specie di cui non è segnalata la presenza in Sardegna.
Presumo vengano considerate solo segnalazioni comparse su pubblicazioni scientifiche. In alternativa si potrebbero inviare gli esemplari ai coordinatori di sezione (nel caso dei Miridae ad esempio il coordinatore è Berend Aukema).

Autore:  Dioli [ 26/09/2013, 3:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deraeocoris da identificare Miridae

In questi casi, la mia proposta è di redigere delle note brevi per ogni singola specie, da inviare al Bollettino della Società entomologica italiana (o di altre riviste che pubblicano simili contributi). A quel punto la segnalazione diventa "ufficiale" e verrà riportata sullo Zoological Record dal quale attingeranno i redattori di Faunaeur.

Autore:  Mauro [ 26/09/2013, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deraeocoris da identificare Miridae

Dioli ha scritto:
In questi casi, la mia proposta è di redigere delle note brevi per ogni singola specie, da inviare al Bollettino della Società entomologica italiana (o di altre riviste che pubblicano simili contributi). A quel punto la segnalazione diventa "ufficiale" e verrà riportata sullo Zoological Record dal quale attingeranno i redattori di Faunaeur.


Grazie Paride. Ma su sola foto, senza aver raccolto l'esemplare, la segnalazione verrebbe accettata?

Autore:  Dioli [ 02/10/2013, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deraeocoris da identificare Miridae

Mauro ha scritto:
Dioli ha scritto:
In questi casi, la mia proposta è di redigere delle note brevi per ogni singola specie, da inviare al Bollettino della Società entomologica italiana (o di altre riviste che pubblicano simili contributi). A quel punto la segnalazione diventa "ufficiale" e verrà riportata sullo Zoological Record dal quale attingeranno i redattori di Faunaeur.


Grazie Paride. Ma su sola foto, senza aver raccolto l'esemplare, la segnalazione verrebbe accettata?


Penso che verrà accettata a patto che venga detto espressamente chi ha validato la determinazione, indipendentemente dal fatto che l'esemplare in questione sia stato raccolto oppure fotografato. Infatti un esemplare fotografato e "certificato" da un noto specialista (ovviamente di specie che non necessita dell'esame dei genitali), ha valore scientifico di prova, ancor più se corredato del link dove chiunque può verificarlo.
Non hanno invece alcun valore scientifico - per me almeno - certe segnalazioni presenti sotto forma di "Note Brevi" in varie riviste, che sono basate solo su exx. raccolti da chichessia, messi in una collezione magari destinata a sparire in pochi anni, in cui non compaia il riferimento alla verifica da parte di uno specialista del gruppo trattato.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/