Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Campyloneura virgula (Herrich-Schaeffer, 1835) - Miridae, Bryocorinae, Dicyphini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=95&t=54854
Pagina 1 di 1

Autore:  hectorinus [ 08/07/2014, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Campyloneura virgula (Herrich-Schaeffer, 1835) - Miridae, Bryocorinae, Dicyphini

E' possibile identificare questo esemplare?

Mille grazie per l'aiuto.

Allegati:
0 9 20140528europa-237.jpg

0 9 20140528europa-235.jpg


Autore:  eremicus [ 08/07/2014, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un Miride in attesa di determinazione

Campyloneura virgula (Herrich-Schaeffer, 1835) (Miridae, Bryocorinae, Dicyphini). La particolarità di questa specie, distribuita su un ampio areale che dall'Europa e dalla regione mediterranea si spinge sino al Turkestan, è che in quasi tutto il suo areale si trovano soltanto femmine (come l'esemplare della tua foto) in quanto la specie è partenogenetica e questa caratteristica, nota da tempo, le è valso il nome specifico (virgula significa 'piccola vergine' in quanto è diminutivo del latino virgo= 'vergine'). La specie ha una singolare eccezione in Sicilia e Tunisia dove esistono i maschi e Campyloneura virgula ha una normale riproduzione sessuata.

Autore:  hectorinus [ 09/07/2014, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un Miride in attesa di determinazione

Molto interessante. :o Mille grazie. :D :) :D :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/