Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Systellonotus triguttatus (Linnaeus, 1767) - Miridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=95&t=68085
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 11/05/2016, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Systellonotus triguttatus (Linnaeus, 1767) - Miridae

Credo sia un Pilophorus sp Miridae suppongo femmina e maschio ...
Grazie Lucio
pilophorus 011 (2).jpg

pilophorus 014 (2).jpg


Autore:  clido [ 12/05/2016, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cimice da id

Ciao Lucio,
sono d'accordo sulla famiglia Miridae, ma il genere non mi sembra Pilophorus sp.. Secondo me si tratta di Systellonotus sp. forse Systellonotus alpinus Frey-Gessner, 1871 o Systellonotus weberi Wagner, 1955

Ovviamente attendi un parere più autorevole del mio per una conferma.

:hi:

Autore:  clido [ 12/05/2016, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cimice da id

Forse l'ho trovato :) tra tutte le foto del genere Systellonotus sp. che ho trovato in rete, la specie che più si avvicina compatibilmente al pattern dei tuoi esemplari è Systellonotus triguttatus (Linnaeus, 1767)

Qui alcune foto per un confronto.

Come detto prima attendi un parere più autorevole per una conferma.

:hi:

Autore:  Agdistis [ 12/05/2016, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cimice da id

clido ha scritto:
Forse l'ho trovato :) tra tutte le foto del genere Systellonotus sp. che ho trovato in rete, la specie che più si avvicina compatibilmente al pattern dei tuoi esemplari è Systellonotus triguttatus (Linnaeus, 1767)

Qui alcune foto per un confronto.

Come detto prima attendi un parere più autorevole per una conferma.

:hi:

Si è lui. Grazie mille. :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/