Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/07/2025, 22:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Deraeocoris (Deraeocoris) schach (Fabricius, 1781) - Miridae

21.V.2020 - ITALIA - Campania - AV, Pietrastornina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/06/2020, 15:19 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Buongiorno a Tutti,
Giovedì, 21 maggio scorso ho trascorso la giornata a Pietrastornina, paese in provincia di Avellino nell'orto di un carissimo Amico.

Sulle piante di patate ho notato alcuni "esserini" grigi con alcune macchiette nere. I miei occhi purtroppo sono quello che sono :oooner: non riesco più a vedere bene e non ho capito di cosa si trattava. Ho deciso quindi di prelevare un esemplare per poterlo osservare meglio al rientro a casa.

Rientrato a casa osservando con la lente ho visto che si trattava di una ninfa di Eterottero, l'ho posizionata in un contenitore più grande con l'intenzione di fare qualche foto il giorno successivo e tentare una determinazione. La mattina successiva ho preparato una sorta di set fotografico nel mio piccolo studio, ho aggiunto alcune foglie di portulaca, l'unica pianta che avevo in quel momento da fornire come supporto ed ho incominciato a scattare.

Deraeocoris_schach_ninfa_Pietrastornina_Labriola_5779.jpg



Deraeocoris_schach_ninfa_Pietrastornina_Labriola_5781.jpg



La bestiola non stava ferma un attimo, si muoveva continuamente. Ad un certo punto la bestiolina si ferma, finalmente, e, osservando gli scatti nel display ... :shock: stupore, mi sono accorto che stava predando un afide.

Deraeocoris_schach_ninfa_Pietrastornina_Labriola_5784.jpg



Deraeocoris_schach_ninfa_Pietrastornina_Labriola_5811.jpg



Inavvertitamente avevo inserito nel set, insieme alle foglioline di portulaca anche degli afidi. A questo punto ho ristretto la ricerca agli Eterotteri predatori e sono giunto al genere Deraeocoris sp., famiglia Miridae.

Dalle foto trovate in rete ho visto che c'erano almeno tre specie con stadi giovanili molto simili e quindi mi sono fermato al genere.

Al termine della sessione fotografica ho riposizionato la ninfa nel contenitore e l'ho rifornita con un altro poco di foglioline con afidi.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/06/2020, 15:19 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ho fornito cibo fresco tutti i giorni e il 29 maggio c'è stata l'ultima muta che mi ha permesso di determinare la specie, si tratta di Deraeocoris (Deraeocoris) schach (Fabricius, 1781)

Di seguito un paio di foto:

Deraeocoris_schach_Pietrastornina_Labriola_5902.jpg



Deraeocoris_schach_Pietrastornina_Labriola_5874.jpg



Deraeocoris_schach_Pietrastornina_Labriola_5915.jpg


_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/06/2020, 15:22 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Di seguito foto dei resti dell'ultima muta

Deraeocoris_schach_spoglie_muta_Pietrastornina_Labriola_5912.jpg



Deraeocoris_schach_spoglie_muta_Pietrastornina_Labriola_5914.jpg



:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: