Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 21:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhynocoris erythropus (Linnaeus 1767) - Reduviidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/05/2009, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi 25.V.2009
Raccolto su graminacee.

E' il Rhynocoris erythropus erythropus (Linnaeus, 1767) ?

(Heterottero) Rhinocoris 2.jpg


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynochoris 2 ...erythropus ?
MessaggioInviato: 30/05/2009, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2009, 13:47
Messaggi: 35
Nome: Alessandro C
Sembrerebbe proprio lui ma aspettiamo che confermi qualcuno più esperto

_________________
Alessandro
Linnea.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynochoris 2 ...erythropus ?
MessaggioInviato: 31/05/2009, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:) Ciao a tutti ed un saluto a Loris ed Alessandro (benvenuto)

Lo scutello nero provvisto di una fascia mediana più chiara non lascia dubbi...anche per me si tratta di Rhynochoris erythropus

Mi perdonerà Loris se ho inserito la sua immagine ritoccandola solo con la luminosità ed il contrasto.


Rhynochoris erythropus

Foto: Loris Colacurcio

%28Heterottero%29%20Rhinocoris%202copia.jpg


_________________
Danilo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynochoris 2 ...erythropus ?
MessaggioInviato: 04/06/2009, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Confermo anch'io! :)

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynochoris 2 ...erythropus ?
MessaggioInviato: 05/06/2009, 13:58 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
L'anno scorso ho avuto la possibilità di assistere ad un accoppiamento latero-ventrale, tipico di questa specie (cit. Paris ;) ). Trovate la discussione postata su Natura Mediterraneo, Rhynocoris erythropus (Accoppiamento) - Reduviidae

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/09/2009, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6638
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Modica (RG)
15/16 mm.
rhinocoris sp. 2.JPG

rhinocoris sp. 2 (1).JPG

mm.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhinocoris sp. 1
MessaggioInviato: 26/09/2009, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Direi Rhynocoris erythropus...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhinocoris sp. 1
MessaggioInviato: 26/09/2009, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6638
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:ok:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: