Messaggio inviato il 15/01/2009
Inserisco le foto di un Reduviidae Emesinae che ho catturato a Cipressa (IM) il 18.V.08, a 400 m slm. L'ambiente è di tipo mediterraneo: una gariga a cisti con esemplari isolati di roverella e pino d'Aleppo. L'insetto si trovava sotto un sasso, ben distante da centri abitati o costruzioni rurali di qualsiasi tipo.
L'ho identificata come femmina di
Ploiaria domestica, ma ora è tutto da vedere....mi affido a voi.
Ciao!
Ploiaria.jpg
Ploiaria2.jpg
Ploiaria3.jpg
Cita:
(Dioli,15/1/2009, 17:39)
A questo riguardo ritengo che non ci siano problemi, anche se è comunque un bel dato, per la zona, l'aver trovaato questa specie all'aperto. Mi informerò se è già accaduto altre volte nel N-Italia.
Anche questa cattura depone per il fatto che nell'ambiente citato conviene intensificare le ricerche, magari anche con trappole luminose per gli emesini alati (penso anche per i neurotteri... o no?)
Cita:
(Dilar,15/1/2009, 17:55)
Terrei conto delle particolarità della Liguria di Ponente: la fascia costiera è caratterizzata da un clima mediterraneo in senso stretto (nel resto della regione non è così marcato) questo ne influenza di sicuro la fauna (per me ancora troppo poco nota, in particolare negli ambienti mediterranei, anche se con le ovvie eccezioni).
Non sono mai stato molto fortunato con la trappola luminosa, penso che la mia autocostruita necessiti di qualche miglioria...