Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 5:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coranus griseus (Rossi, 1790) - Reduviidae

10.X.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - RA, ravenna


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/10/2011, 9:18 
 

Iscritto il: 10/10/2011, 16:43
Messaggi: 3
Nome: paola valbonesi
ieri in giardino sono stata punta da un insetto che non conosco: la puntura è stata dolorosa e ha lasciato un piccolo ponfo che dopo un paio d'ore col ghiaccio ha smesso di fare male. La puntura ha lasciato un punto rosso bene evidente: di che cosa si tratta?? allego la foto ovviamente
grazie!


insetto.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2011, 9:34 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
La foto non aiuta molto, ma sembrerebbe un Eterottero Coreidae.....forse Coreus o Ceraleptus....o qualcosa del genere. A me non hanno mai punto, ma direi che le "armi" per farlo le posseggono di sicuro!! ;)
Comunque, la loro puntura, presumo sia solo dolorosa e non abbia assolutamennte alcuna conseguenza. :D

:birra: :birra: :birra: BENVENUTA SU F.E.I. :birra: :birra: :birra:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2011, 12:41 
 

Iscritto il: 10/10/2011, 16:43
Messaggi: 3
Nome: paola valbonesi
sììììì, direi che è proprio uguale alla foto del Ceraleptus lividus che ho trovato in rete!! se dici che non è pericoloso sto tranquilla...
grazieeeeeee


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2011, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7169
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Mi sa che è un Reduviidae... tipo Coranus griseus.
Pizzica e fa molto male :dead: (come hai avuto modo di sperimentare! ;) )...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2011, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Eh si!! :no1: :no1:
Una foto migliore svelerebbe l'arcano, ma l'ipotesi di Stag....è mooolto più plausibile della mia! :( :(

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/10/2011, 9:24 
 

Iscritto il: 10/10/2011, 16:43
Messaggi: 3
Nome: paola valbonesi
non me ne intendo proprio...solo per curiosità provo a caricare due foto un po' meno compresse sperando siano più chiare...cmq grazie!


insetto 2.jpg

insetto 1 bis.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 12/10/2011, 10:28 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
c.v.d. ......aveva ragione Stag! ;)
Coranus sp. - Reduviidae
:hi: :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coranus sp. - Reduviidae
MessaggioInviato: 13/10/2011, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
E' senza ombra di dubbio un Coranus griseus (Rossi, 1790).

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron