Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Quali Rhynocoris in Sardegna?? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=96&t=3922 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Dioli [ 06/12/2009, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Questa discussione è tesa a stabilire, vista la nutrita partecipazione di entomologi sardi, quali specie appartenenti al genere Rhynocoris, sono presenti sull'isola. Rhynocoris erythropus è stato già più volte segnalato. Qualcuno ha foto o dati su Rhynocoris del gruppo iracundus/rubricus/cuspidatus? Per confronto, vedi qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=96&t=2618 Sarebbe interessante raccogliere in questa discussione tutto il materiale sardo relativo ai Rhynocoris "rossi e neri" (sempre che ve ne siano!?!). Buon lavoro!! ![]() |
Autore: | Dilar [ 06/12/2009, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Su di me puoi contare! Ma solo dalla prossima primavera!! (Ora non ho nessun esemplare!!!) Ciao! |
Autore: | Ranatra [ 07/12/2009, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Ovviamente puoi contare anche su di me Paride ![]() Su due piedi ho un vago ricordo di un esemplare di questo genere, in attesa di identificazione! Ma dovrai pazientare, in questi giorni un impegno mi tiene lontana dal lavoro....... Ti aggiorno appena possibile. Laura |
Autore: | Mauro [ 08/12/2009, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Collaborerò volentieri Paride; dalla prossima primavera raccoglierò tutti i Rhynocoris che non mi sembrano R. erythropus. Per ora, non avendo esemplari in collezione, posso solo limitarmi a controllare le fotografie di esemplari in natura. A parte innumerevoli foto, di ogni parte del nord Sardegna, dell'onnipresente Rhynocoris erythropus, l'unico che non mi pare sia lui è questo di cui allego una foto. E' fotografato il 08.08.09 ai bordi di un laghetto artificiale sul monte Limbara. Potrebbe essere iracundus? |
Autore: | Velvet Ant [ 08/12/2009, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Dove è stato fotografato, Luigi? |
Autore: | elleelle [ 08/12/2009, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Alla foce del Liscia (Gallura) in luglio 2009. ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 08/12/2009, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Quali sono i caratteri principali per escludere gli erythropus? |
Autore: | Mauro [ 08/12/2009, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Ciao Pietro, una caratteristica facile da verificare che dovrebbe essere presente solo in erythropus (se Paride non mi smentisce ![]() |
Autore: | elleelle [ 08/12/2009, 21:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? | ||
Qui si vede abbastanza bene. Io, come prima impressione, mi regolavo anche sul colore giallastro dei margini dell'addome. Ma, forse, non è significativo e ce ne sono anche con bordi rosso vivo. In quello che ho postato prima, lo scutello non si vede ed è probabile che sia un erythropus anche lui. ![]()
|
Autore: | Dioli [ 12/12/2009, 0:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
La ricerca incomincia a dare i suoi frutti!!! Non ci speravo proprio e credo che QUI si dimostra la GRANDE utilità del forum. Infatti la foto del Rhynocoris cf. rubricus del Monte Limbara di Mauro Doneddu è molto illuminante in quanto fornisce la prima risposta al mio quesito. In Letteratura esiste una antichissima citazione sarda di Ferrari del 1888, ripresa poi da Servadei (1962 e 1967) e Stichel, (1960) per il Rhynocoris iracundus. Ma la sistematica di questa specie è stata rivisitata più rcentemente, elevando a rango di specie (prima era sottospecie) il R. rubricus che presenta caratteristiche evidenti e distintive nella forma del pigoforo e dei parameri, ma anche nello scutello della femmina. Immagino che l'esemplare fotografato appartenga a quest'ultima specie. Tuttavia bisogna insistere nell'osservare questi Rhynocoris (diversi dall'erytropus) perché in mezzo si potrebbe trovare anche R.cuspidatus, specie mediterranea occidentale presente sicuramente in Provenza e, forse, in Corsica (vecchie citazioni) e persino all'Elba (foto recenti, ma sospette). Infatti quest'ultimo dato è tutto da verificare perché io ho avuto occasione di vedere solo esemplari fotografati, pur nei minimi particolari che evidenziano la cuspide sul pigoforo, ma pur sempre "virtuali". Dunque, nel caso di avvistamenti di Rhynocoris iracundus/rubricus/cuspidatus in Sardegna, sarebbe bene fotografarli e poi raccoglierli per poter verificare "dal vero" di che si tratta. P.S.: confermo la diagnosi sopraesposta: il R. erythropus si distingue per una banda verticale chiara al centro dello scutello. Quindi i due esemplari di color viola (se ne trovano anche di colore grigio) appartengono a questa specie. |
Autore: | Dilar [ 12/12/2009, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Ma non sarebbe interessante guardare anche in Liguria di Ponente? ![]() Hai già provveduto forse??? ![]() |
Autore: | Ranatra [ 15/12/2009, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Ranatra ha scritto: Ovviamente puoi contare anche su di me Paride ![]() Su due piedi ho un vago ricordo di un esemplare di questo genere, in attesa di identificazione! Ma dovrai pazientare, in questi giorni un impegno mi tiene lontana dal lavoro....... Ti aggiorno appena possibile. Laura Caro Paride, come promesso eccomi qua! Ho controllato e si tratta di R. erythropus catturato in Loc. Rio Aratu, Desulo (Nu) il 21/05/2008. Se lo ritieni necessario posso fotografarlo e postarlo! Ciao Laura P.S. Naturalmente starò all'erta per futuri avvistamenti........ |
Autore: | Dioli [ 27/12/2009, 3:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? |
Ringrazio Davide e Laura per la gradita offerta di collaborazione. Con Davide ho già condiviso alcune uscite in campagna nella zona di Ponente che hanno dato ottimi risultati tra i reduvidi "filiformi" e non solo. Insistendo si potrebbe trovare forse il R.cuspidatus che è presente in Costa Azzurra e in Provenza. Stranamente, però, in tanti anni che frequento l'Imperiese, ho sempre trovato R.erytropus e MAI un R.iracundus o presunto tale. Ma, data la frequentazione sassarese di Davide ![]() Quanto a Laura, data la sua ormai proverbiale capacità di attrarre le specie interessanti (come accade quasi sempre alle donne) mi auguro che riesca anche in questa impresa, confermando il dato di Mauro il quale, a sua volta, è esortato a ritornare sui suoi passi nella località della fotografia postata qui sopra. Attendo dunque con ansia le prime raccolte alla fine dell'inverno, ringraziando tutti per l'impegno. |
Autore: | elleelle [ 02/01/2010, 12:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Quali Rhynocoris in Sardegna?? | ||
Aggiungo questo giovane di Santa Teresa Gallura. Mi sembra strano che, con questi colori scuri, diventi un R. eritropus, ma tutto può essere. ![]()
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |