Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ectrichodia barbicornis (Fabricius, 1775) (cf.) - Reduviidae - Gabon http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=96&t=40197 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sleepy Moose [ 09/11/2012, 1:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Ectrichodia barbicornis (Fabricius, 1775) (cf.) - Reduviidae - Gabon |
Esemplare unico: mm. 27.5 |
Autore: | Valerio [ 09/11/2012, 1:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero gabonese 10 |
Questo è un Reduvidae credo di che vagano a terra, con quelle ali non può volare e sembra pesante per arrampicarsi troppo. |
Autore: | Loriscola [ 09/11/2012, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero gabonese 10 |
Lo scrivo solo in questo post, ma devo dire che sono tutte bestie fantastiche !! Grazie per la condivisione ![]() |
Autore: | Dioli [ 27/11/2012, 3:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero gabonese 10 |
Penso di aver individuato la specie, ma non riesco a vedere (forse la foto è stata ritoccata e ripulita) se le antenne portano delle setole della lunghezza almeno uguale al diametro degli articoli stessi. ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 27/11/2012, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero gabonese 10 |
Innanzi tutto, Paride, GRAZIE infinite per tutte le determinazioni. Oggi ho provato a fare uno stacking alle antenne di questo reduvide e ti confermo che ci sono delle setole: in particolare il primo articolo (quello lungo che nella foto è pressochè parallelo all'asse dell'insetto - forse è il secondo articolo) di entrambe le antenne presenta setole solo all'esterno (rispetto a come sono preparate le antenne sull'esemplare) e solo nella metà distale; l'articolo successivo le ha all'esterno sulla metà prossimale, mentre da metà circa le ha su tutta la superficie; i restanti articoli pare le abbiano per tutta la superficie. Spero di essermi spiegato e che le foto ti possano chiarire i dubbi. |
Autore: | Dioli [ 20/12/2012, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero gabonese 10 |
Ottimo lavoro! |
Autore: | Daniele Maccapani [ 12/02/2014, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero gabonese 10 |
Se ho capito bene, Paride ha individuato la specie... Mi fa piacere per lui! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Dioli [ 16/02/2014, 1:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Emittero gabonese 10 |
Direi Ectrichodia cf. barbicornis Fabricius, 1775. In fatti le setole antennali non sono espanse come negli individui che io conosco. Perciò preferisco andarci cauto. |
Autore: | gomphus [ 16/02/2014, 1:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectrichodia barbicornis (Fabricius, 1775) (cf.) - Reduviidae - Gabon |
l'ho taxato (col cf. ![]() ![]() |
Autore: | Dioli [ 16/02/2014, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectrichodia barbicornis (Fabricius, 1775) (cf.) - Reduviidae - Gabon |
... certo, Fabricius lo descrisse come Reduvius e solo in seguito Stal, nel 1865, lo attribuì a Ectrichodia. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |