Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 8:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhynocoris nitidulus (Fabricius, 1781) - Reduviidae

II.2012 - GABON - EE, OGOUE' IVINDO - P.N. Ivindo - Station de Recherche d'Ipassa - m. 500


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/11/2012, 1:20 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ed eccoci a qualche "assassin bugs".

Esemplare nr. 1: mm. 28
007.jpg


007a.jpg



Esemplare nr. 2: mm. 26
012.jpg


012a.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero gabonese 9
MessaggioInviato: 09/11/2012, 12:42 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Ne ho visti parecchi anch'io: ti svolazzavano intorno, ronzando cupamente, quando battevi i cespugli. Devo dire che non ne ho raccolti, ma mi preoccupavano un po' (devono pungere mica male!)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero gabonese 9
MessaggioInviato: 10/11/2012, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Sapevo di averlo già visto qui (sembra lo stesso), lo avevo inserito molto tempo fa tra i preferiti, purtroppo è senza determinazione. :sick:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero gabonese 9
MessaggioInviato: 10/11/2012, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Credo che Paride Dioli, quando passerà di qui :lol1: , sarà in grado di dare un nome a tutti gli esemplari.

Comunque la fauna di Ipassa è già stata studiata
http://ag.udel.edu/delpha/5222.pdf

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero gabonese 9
MessaggioInviato: 26/11/2012, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Si tratta di Rhynocoris nitidulus (Fabricius, 1781). E' una specie nota di alcune aree dell'Africa intrtropicale, dalla Guinea al Congo. Io la conosco, in particolare (in serie numerose) dalle campagne effettuate negli anni '70 da Giovanni Onore nella Rep. Pop. del Congo. Successivamente mi sono occupato dei Reduvidae rinvenuti da Walter Rossi in Sierra Leone su una campagna promosa dal CNR, nel corso della quale la stessa specie è stata campionata.


P.S.:A proposito delle raccolte in Gabon relative ai Reduviidae, comunico che sto studiando il materiale affidatomi dall'amico Susini che dovrà confluire nelle varie Istituzioni da lui indicate. Dovrei pertanto capire se questi dati fotografici fanno parte della stessa iniziativa o se sono parte di un'altra collezione e se sono poi riunificabili nel lavoro complessivo che, da quanto ho inteso, dovrei stilare alla fine della campagna di raccolta. grazie :)

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: