Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/07/2025, 2:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tiarodes ruficeps Tomokuni & Cai, 2002 (cf.) - Reduviidae - Filippine

XI.2012 - FILIPPINE - EE, Central Visayas, Negros oriental, leg. raccoglitore locale


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/03/2013, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Bel Reduvide filippino di cui non ho alcuna idea su cosa possa essere.

15mm

SAM_4821.JPG



SAM_4822.JPG



SAM_4823.JPG



SAM_4824.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Reduviidae
MessaggioInviato: 17/02/2014, 0:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Tiarodes ruficeps (cf.) Tomokuni & Cai, 2002

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Reduviidae
MessaggioInviato: 17/02/2014, 0:57 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Grazie Paride, c'è modo di togliere il cf.? :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Reduviidae
MessaggioInviato: 17/02/2014, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
la specie è stata descritta da poco (relativamente ai tempi entomologici) e sembra essere una "bona species" anche perché i due colleghi sono molto seri e la descrizione è accurata. Tuttavia esistono parecchi lavori precedenti di Miller - non altrettanto esaustivi (con buona pace dell'anima sua...) che ha descritto un mucchio di entità orientali di questo genere, per cui bisogna capire se non vi sono sinonimie al riguardo.
Poiché devo già scrivere all'amico Wanzhi Cai (Univ.di Beijing) per altre cose, penso di richiedergli una fotografia del tipo (io non ho questa specie in collezione), così potrò essere più preciso anche riguardo alla tua richiesta. :ok:

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Reduviidae
MessaggioInviato: 17/02/2014, 1:14 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ti ringrazio, se serve posso fare foto migliori ;)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: