Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Empicoris brevispinus (Puton, 1889) - Reduviidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=96&t=45944 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gigi58 [ 05/07/2013, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Empicoris brevispinus (Puton, 1889) - Reduviidae |
Fotografato sul muro di casa, lungo circa 5 mm, esile, non mi sembra di vedere tubercoli sul pronoto |
Autore: | gigi58 [ 05/07/2013, 9:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris, ma quale? |
una visione laterale |
Autore: | gigi58 [ 05/07/2013, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris, ma quale? |
e un particolare del pronoto |
Autore: | elleelle [ 05/07/2013, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris, ma quale? |
Mi sembra un Empicoris sp. simile a questi. Se è così, sarebbe E. mediterraneus. ![]() |
Autore: | gigi58 [ 06/07/2013, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris, ma quale? |
sul pronoto dei tuoi c'è un'appendice che nel mio non vedo |
Autore: | elleelle [ 06/07/2013, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris, ma quale? |
Allora, bisogna aspettare Paride .... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gigi58 [ 08/07/2013, 8:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris, ma quale? |
attendiamo fiduciosi ![]() |
Autore: | gigi58 [ 30/07/2013, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris, ma quale? |
Nessuno si pronuncia? |
Autore: | Dioli [ 04/10/2013, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris, ma quale? |
Empicoris brevispinus (Puton, 1889). Specie mediterranea-occiedentale con poche segnalazioni in Italia, lungo la costa tirrenica, all'Isola del Giglio, a Napoli, in Sicilia (Trapani) e Sardegna (Dorgali, Cala Gonone). |
Autore: | gigi58 [ 05/10/2013, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris, ma quale? |
Paride, io sono totalmente scompetente, tuttavia non mi sembra quello che ho già fotografato |
Autore: | Dioli [ 10/10/2013, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris, ma quale? |
Questo è un ex. più scuro, ma, per il resto è identico all'altro (linea sul pronoto, incavo, forma della spina che qui è poco evidente, forma del capo ecc.). ![]() |
Autore: | gigi58 [ 10/10/2013, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Empicoris brevispinus (Puton, 1889) - Reduviidae |
grazie della pazienza |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |