Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sirthenea stria (Fabricius, 1784) - Reduviidae Peiratinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=96&t=52248
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 26/03/2014, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Sirthenea stria (Fabricius, 1784) - Reduviidae Peiratinae

Più che un reduvide mi sembra un Nabide: mm 20.
Chi lo conosce?
:hi:
reduv rio dulce prof.jpg



Allegati:
reduv rio dulce.jpg


Autore:  eremicus [ 27/03/2014, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nabide? da ID

Non conosco questa specie, ma posso dirti che si tratta di un Reduviidae subfam. Peiratinae.

Autore:  Chalybion [ 29/03/2014, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nabide? da ID

Chissà perchè mi ricordava i nabidi tipo Prostemma ma controllando, il torace è solcato proprio come in Peirates hybridus. Grazie. :hi:

Autore:  Dioli [ 15/04/2014, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gen. sp. - Reduviidae Peiratinae

Appartiene al genere Sirthenea che comprende parecchie specie africane e sud-americane.

Autore:  Dioli [ 15/04/2014, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gen. sp. - Reduviidae Peiratinae

Si tratta di Sirthenea stria (Fabricius, 1784). La specie presenta una certa variabilità e, in questo caso, abbiamo una forma di colore riconoscibile dall'estensione della macchia rosa su buona parte del corio: f.rosea

Autore:  Chalybion [ 17/04/2014, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gen. sp. - Reduviidae Peiratinae

Grazie Paride. :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/