Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Holotrichius denudatus A. Costa, 1842 - Reduviidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=96&t=54421 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 20/06/2014, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Holotrichius denudatus A. Costa, 1842 - Reduviidae |
Dovrebbe essere una femmina (attera) di Holotrichius denudatus A. Costa, 1841. Nel Forum Luigi Lenzini (ellelle) ne aveva già illustrato la ninfa. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=42765&hilit=Holotrichius Dimensioni: c.a. mm. 16 Particolare: Ciao Giuseppe |
Autore: | elleelle [ 21/06/2014, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reduvidae |
Sembra anche a me Holotrichius denudatus. Su FNM avevo documentato anche la femmina adulta, che appunto è attera. http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=140205󔃂 Sarebbe utile una foto un pochino più luminosa. ![]() |
Autore: | eremicus [ 23/06/2014, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reduvidae |
Conferma la determinazione: femmina di Holotrichius denudatus A. Costa 1842. I maschi sono talvolta attratti alla luce. |
Autore: | giuseppe55 [ 23/06/2014, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holotrichius denudatus A. Costa, 1842 - Reduvidae |
elleelle ha scritto: Su FNM avevo documentato anche la femmina adulta, che appunto è attera. http://www.naturamediterraneo.com/forum ... 05󔃂 Sì. Avevo letto quella discussione. eremicus ha scritto: Conferma la determinazione: femmina di Holotrichius denudatus A. Costa 1842. I maschi sono talvolta attratti alla luce. Grazie per la conferma. I maschi però ancora non li ho trovati. Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |