| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Rhynocoris sp. - Reduviidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=96&t=98837 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | plumipes [ 24/05/2022, 19:52 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Rhynocoris sp. - Reduviidae | ||
Non so proprio in che ambito cercare... forse un emittero?
|
|||
| Autore: | aug [ 24/05/2022, 20:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto sconosciuto |
Emittero sgradevole, anzi quasi pericoloso...
|
|
| Autore: | barbastrejo [ 24/05/2022, 21:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto sconosciuto |
I Rhynocoris mi sono sempre piaciuti molto. |
|
| Autore: | plumipes [ 26/05/2022, 16:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto sconosciuto |
Il mio Rhyncoris era molto socievole e gentile, l'ho persino fatto salire sulla mano! Qualche idea della specie? |
|
| Autore: | wgliinsetti [ 26/05/2022, 16:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto sconosciuto |
plumipes ha scritto: Il mio Rhyncoris era molto socievole e gentile, l'ho persino fatto salire sulla mano! Qualche idea della specie? Diciamo che te la sei rischiata molto. Hanno una puntura dolorosissima che dura fino a 24h. Viene comunemente chiamata cimice assassina..... |
|
| Autore: | plumipes [ 27/05/2022, 13:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto sconosciuto |
Infatti ho letto...be', mi è andata bene. Forse ha "capito" che non rappresentavo un pericolo... D'altra parte, forte della sua colorazione minacciosa, aveva un comportamento molto tranquillo: non ha fatto nemmeno quel rumore che dicono faccia per spaventare i possibili aggressori |
|
| Autore: | plumipes [ 27/05/2022, 14:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto sconosciuto |
Scusate l'insistenza: sul genere siamo d'accordo, Rhynocoris (etimologicamente rhyno fa riferimento a quella specie di proboscide che usa per pungere?), ma la specie quale può essere? Grazie della pazienza |
|
| Autore: | wgliinsetti [ 27/05/2022, 15:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto sconosciuto |
Serve l'esame dei genitali per distinguere la specie. |
|
| Autore: | plumipes [ 27/05/2022, 17:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto sconosciuto |
Ah be', dopo averla scampata una volta, andarlo a disturbare di nuovo per chiedergli un primo piano delle parti intime mi pare troppo! Mi accontento del genere
|
|
| Autore: | aug [ 27/05/2022, 19:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto sconosciuto |
Cita: l'ho persino fatto salire sulla mano La variante entomologica della roulette russa.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|