Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tectocoris diophthalmus (Thunberg, 1783) - Scutelleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=97&t=28265
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 01/11/2011, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Tectocoris diophthalmus (Thunberg, 1783) - Scutelleridae

In questo caso si può davvero dire che "son belle anche le cimici"!! :lol:
Questo esemplare me lo ha gentilmente donato il caro Maurizio Gigli, quando ci siamo "incrociati" purtroppo per pochissimo tempo all'ultima (per me la prima) edizione di Entomodena.
Purtroppo, i dati di raccolta, scritti in corsivo, li ho riportati a mio modo, sperando di averli ben interpretati.....ma non escludo errori, quantomeno sulla località!
Grazie ancora Maurizio!! :lov2: :lov2:
....dimenticavo, non azzardo neanche la famiglia! ;)

18,5mm

Heteroptera-Africa-UP-x-web.jpg

Heteroptera-Africa-Lateral-x-web.jpg


Autore:  Julodis [ 01/11/2011, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimicione Africano!!!

Sei sicuro che sia uno di quelli che ti ho dato io? Sulle bustine scrivo sempre lo stato, e gli altri dati, se li conosco. O mi sono rincitrullito completamente, o questa bestia ha altra provenienza. Comunque, manda una foto della bustina o del cartellino con la località, che vediamo se si riesce a capire che c'è scritto.

Autore:  FORBIX [ 01/11/2011, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimicione Africano!!!

Sono certissimo che me lo avevi dato tu...e ricordo che mi avevi detto che ti erano arrivati insieme ad alcuni "Buprestidi" credo, forse dal Marocco! :? :? :?
Ecco il cartellino! :lov1: :lov1:

Cartellino Heteroptera1.JPG


Autore:  Julodis [ 01/11/2011, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimicione Africano!!!

Hai ragione. Te l'ho dato io e riconosco la bustina. I dati sono ancora quelli scritti dal venditore locale (che non ricordo chi sia).

Questi i dati che devi riportare:

Philippines, Eastern Visayas, Eastern Samar, V. 2002

Autore:  FORBIX [ 01/11/2011, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimicione Africano!!!....anzi no, Filippino!!

Grazie ancora una volta Maurizio!! :lov1:
Ho cambiato anche il titolo! ;) :lol: :lol:

Autore:  Julodis [ 01/11/2011, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimicione Africano!!!....anzi no, Filippino!!

FORBIX ha scritto:
Grazie ancora una volta Maurizio!! :lov1:
Ho cambiato anche il titolo! ;) :lol: :lol:

E io l'ho ricambiato, perchè avevo scritto Visayar invece di Visayas, che sono poi tutto il gruppo di isole centrali dell'arcipelago filippino, di cui fa parte pure Samar. E' probabile che il raccoglitore sia Ismael Lumawig, ma siccome ho avuto contatti con almeno altri tre filippini, non ne sono certo. Tanto cambia poco, visto che molti di questi hanno gente sparsa per le innumerevoli isole dell'arcipelago che gli raccoglie roba. Credo che loro si occupino soprattutto di dividerli, mettere i dati, imbustarli e piazzarli, mentre il grosso del lavoro si raccolta viene svolto da gente di cui non sapremo mai nulla.

Comunque, dovresti avere anche delle specie africane, qualcosa anche raccolto da me.

P.S. - Dal Marocco non ho mai ricevuto niente, ma me li sono andati a cercare da solo (in effetti non è vero. Una volta ho comprato da una ditta australiana uno Julodis del Marocco, determinato come una specie che del Marocco non era nota, e mi è arrivato uno Julodis manipularis raccolto da un certo M. Gigli!). :sick:

Autore:  FORBIX [ 01/11/2011, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimicione Africano!!!....anzi no, Filippino!!

Julodis ha scritto:
Una volta ho comprato da una ditta australiana uno Julodis del Marocco, determinato come una specie che del Marocco non era nota, e mi è arrivato uno Julodis manipularis raccolto da un certo M. Gigli!). :sick:

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Julodis ha scritto:
Comunque, dovresti avere anche delle specie africane, qualcosa anche raccolto da me.

Si, certo! :ok: :ok: Sono già preparate e non appena avrò un pomeriggio libero come oggi....cercherò di fotografarli al meglio ed a postarli sul mio amato F.E.I.!! :lov3: :lov3:

Autore:  Julodis [ 02/11/2011, 1:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimicione Africano!!!....anzi no, Filippino!!

FORBIX ha scritto:
Sono già preparate e non appena avrò un pomeriggio libero come oggi....cercherò di fotografarli al meglio ed a postarli sul mio amato F.E.I.!! :lov3: :lov3:

C'è una di quelle "cimicione" per cui non serve una foto macro, ma ci vuole un grandangolo!

Autore:  FORBIX [ 04/12/2012, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteropthera - Filippine

Già che Attilio è in giro da queste parti :lov2: , ripropongo questa bella specie rimasta senza nome! ;)

Autore:  f.izzillo [ 04/12/2012, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimicione Africano!!!

Julodis ha scritto:
Sei sicuro che sia uno di quelli che ti ho dato io? Sulle bustine scrivo sempre lo stato, e gli altri dati, se li conosco. O mi sono rincitrullito completamente, o questa bestia ha altra provenienza. Comunque, manda una foto della bustina o del cartellino con la località, che vediamo se si riesce a capire che c'è scritto.

La prima che hai detto! :gh:

Autore:  eremicus [ 04/12/2012, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteropthera - Filippine

Tectocoris diophthalmus (Thunberg, 1783), Scutelleridae ampiamente diffuso nel Sudest asiatico e nella regione australiana; la sua colorazione è variabilissima.

Autore:  FORBIX [ 04/12/2012, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tectocoris diophthalmus (Thunberg, 1783) - Scutelleridae

Grazie infinite Attilio!!! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

Autore:  hetero [ 09/12/2012, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tectocoris diophthalmus (Thunberg, 1783) - Scutelleridae

maschio :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/