Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Odontoscelis (Odontoscelis) fuliginosa (Linnaeus, 1761) - Scutelleridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=97&t=42353 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 31/01/2013, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ci provo nemmeno forse coccinella pelosa ! |
Eterottero |
Autore: | baratti48 [ 31/01/2013, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ci provo nemmeno forse coccinella pelosa ! |
Ottimo Francesco ![]() Non ha certo l'aspetto di una cimice ! Luigi |
Autore: | Fumea crassiorella [ 31/01/2013, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ci provo nemmeno forse coccinella pelosa ! |
Odontoscelis sp. - Scutelleridae ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/02/2013, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ci provo nemmeno forse coccinella pelosa ! |
baratti48 ha scritto: Ottimo Francesco ![]() Non ha certo l'aspetto di una cimice ! Luigi Gli Scutelleridae a prima vista possono somigliare a dei Coleotteri, avendo le ali completamente coperte (ma non dalle elitre, bensì dallo scutello). In realtà è facile riconoscerli perchè: 1 - lo scutello è un pezzo unico, quindi non si vede una giunzione longitudinale come nelle elitre dei Coleotteri (anche in quelli che le hanno fuse tra loro, si vede comunque traccia della sutura) 2 - l'apparato boccale è tipico degli eterotteri 3 - la cosa più semplice è contare gli articoli delle antenne: guarda quanto sono pochi rispetto a quelli che in genere hanno le antenne dei Coleotteri |
Autore: | baratti48 [ 01/02/2013, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ci provo nemmeno forse coccinella pelosa ! |
Grazie Roberto e a Maurizio per la lezione Sono andato alla sezione Eterotteri ed in effetti ho trovato una comunicazione di Leonardo Fabricioni dall'isola d'elba che posta un Odontoscelis fuliginosa ? che sembra perfettamente uguale al mio Luigi |
Autore: | eremicus [ 01/02/2013, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ci provo nemmeno forse coccinella pelosa ! |
Femmina di Odontoscelis (Odontoscelis) fuliginosa (Linnaeus 1761) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |