Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Odontotarsus caudatus (Burmeister, 1835) - Scutelleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=97&t=86683
Pagina 1 di 1

Autore:  RiccardoLP [ 19/09/2019, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Odontotarsus caudatus (Burmeister, 1835) - Scutelleridae

Buonasera, sapete dirmi il nome di questa specie? Grazie

Allegati:
Non riesco a caricare una foto dove si vedono le dimensioni, comunque è grande quanto una moneta di 1 centesimo, stava sul popastrello dell'indice.
DSC_0057.jpg

quella che vedete attorno al coleottero, attaccata, non so cosa sia, sembrerebbe della tela simile a quella di ragno. Poi maneggiando il coleottero si andava togliendo.
DSC_0074.jpg


Autore:  Agdistis [ 19/09/2019, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero?

a me sembra un Odontotarsus caudatus (Burmeister, 1835) - Scutelleridae
Ciao Lucio

Autore:  Palaemonetes [ 20/09/2019, 5:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero?

O.caudatus anche per me.

Autore:  RiccardoLP [ 26/09/2019, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontotarsus caudatus (Burmeister, 1835) - Scutelleridae

Sapete dirmi cosa può essere questa tela in cui l'ho trovato "immerso"? Ho ipotizzzato sia stato semplicemente catturato da un ragno, anche se non c'è una ragnatela ma era solo il coleottero avvolto da questa tela, oppure qualcosa secreta dal coleottero stesso, non saprei davvero....
Questa foto l'ho scattata dopo averlo staccato da questa tela, e lui si è incamminato.
ps:nelle foto precedenti si vede la tela ancora presente sul corpo del coleottero.

Allegati:
dsc_0051.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 27/09/2019, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontotarsus caudatus (Burmeister, 1835) - Scutelleridae

RiccardoLP ha scritto:
Sapete dirmi cosa può essere questa tela in cui l'ho trovato "immerso"? Ho ipotizzzato sia stato semplicemente catturato da un ragno, anche se non c'è una ragnatela ma era solo il coleottero avvolto da questa tela, oppure qualcosa secreta dal coleottero stesso, non saprei davvero....
Questa foto l'ho scattata dopo averlo staccato da questa tela, e lui si è incamminato.
ps:nelle foto precedenti si vede la tela ancora presente sul corpo del coleottero.

coleottero? :? :? :?

Autore:  Mauro [ 27/09/2019, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontotarsus caudatus (Burmeister, 1835) - Scutelleridae

Riccardo, gli Scutelleridae non sono coleotteri, ma emitteri.
Gli emitteri non sono in grado di produrre seta. Quella nella quale l'hai trovato intrappolato era sicuramente opera di un ragno.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/