Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Geotomus punctulatus (A. Costa, 1847) Cydnidae. Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=98&t=1288 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eremicus [ 10/08/2009, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cydnus aterrimus? Cydnidae Sardegna |
Non è il Cydnus aterrimus, specie piuttosto robusta in cui lo scutello ha forma di triangolo equilatero e il margine delle emielitre a contatto con la membrana forma una caratteristica ondulazione, ma il Macroscytus brunneus (Fabricius, 1803), anche se penso che le dimensioni siano lievemente maggiori rispetto a quelle che hai indicate. Dovremmo essere attorno ai 7 mm; me lo confermi? |
Autore: | Ranatra [ 25/08/2009, 15:27 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Macroscytus brunneus (Fabricius, 1803) Cydnidae. Sardegna | ||
L'ho rimisurato e come puoi vedere tu stesso è intorno ai 5 mm. Chiedo venia per l'enorme ritardo con cui rispondo alla tua domanda ![]() Laura P.S. e come al solito grazie per tutte le informazioni che aggiungi alla semplice conferma o smentita dell'identificazione ![]()
|
Autore: | Mauro [ 25/08/2009, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macroscytus brunneus (Fabricius, 1803) Cydnidae. Sardegna |
Ciao Laura, ho aperto una nuova discussione (vedi pag viewtopic.php?f=11&t=1933 ) per postare, per confronto, un esemplare, anch'esso sardo, di Cydnus aterrimus. |
Autore: | eremicus [ 27/08/2009, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macroscytus brunneus (Fabricius, 1803) Cydnidae. Sardegna |
Cara Laura, grazie della precisazione in merito alla lunghezza dell'esemplare. Mi sono reso conto di quanto può essere ingannevole la valutazione delle dimensioni di un esemplare da una foto. Questo mi porta a rivedere la mia determinazione: è un esemplare particolarmente grande, molto probabilmente una femmina, di Geotomus punctulatus (A. Costa, 1847), la cui lunghezza è generalmente attorno ai 4 mm (3,5-4,5). |
Autore: | Ranatra [ 27/08/2009, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macroscytus brunneus (Fabricius, 1803) Cydnidae. Sardegna |
Mille grazie Attilio ![]() Un altro tassello si aggiunge alle mie conoscenze. Ciao Laura |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |