Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Geotomus brunnipennis Wagner, 1953 (cf.) - Cydnidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=98&t=15828
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 04/01/2011, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Geotomus brunnipennis Wagner, 1953 (cf.) - Cydnidae

Io l'avrei determinato così! :no1: :no1: :no1:
determ19.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 04/01/2011, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microporus nigritus (Fabricius, 1794)???? - Cydnidae

Ciao Leonardo,
le dimensioni sarebbero state di aiuto.
Questa famiglia non è semplice ma, da una rapida verifica, direi che si tratti di Geotomus sp.
Il Microporus nigritus dovrebbe avere, lungo il bordo anteriore della testa, delle piccole spine oltre alla lunga pubescenza.

Giuseppe

P.S. complimenti per la fotografia

Autore:  FORBIX [ 04/01/2011, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microporus nigritus (Fabricius, 1794)???? - Cydnidae

Grazie Giuseppe!!
Ora non ho l'esemplare sotto mano, ma direi che non superava i 5/6mm!

Autore:  giuseppe55 [ 04/01/2011, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microporus nigritus (Fabricius, 1794)???? - Cydnidae

FORBIX ha scritto:
Ora non ho l'esemplare sotto mano, ma direi che non superava i 5/6mm!

Troppo grande per un Geotomus.
Dovrò ricontrollare.

Ciao
Giuseppe

Autore:  marsal [ 05/01/2011, 2:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microporus nigritus (Fabricius, 1794)???? - Cydnidae

A mio modesto giudizio si tratta di un Geotomus; sono sui 4-5 mm, mentre Macroscytus è di circa 8 mm di lughezza; non vedo alternative perchè sono i due generi con margine del capo con sole setole;
per quanto riguarda la specie, dalla forma generale del corpo, in particolare i lati del corpo convessi e la forma più semiovale che trapezoidale del pronoto, direi Geotomus brunnipennis Wagner, 1953
Aspetto però giudizi più autorevoli

Autore:  FORBIX [ 05/01/2011, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotomus brunnipennis Wagner, 1953 (cf.) - Cydnidae

Ancora mille grazie! :birra:
Oggi pomeriggio lo misuro con precisione.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/