Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Canthophorus maculipes (Mulsant & Rey, 1852) - Cydnidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=98&t=86491
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 08/09/2019, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Canthophorus maculipes (Mulsant & Rey, 1852) - Cydnidae

L'ho cercato tra i cidnidi ma non ho trovato riscontri validi; mm 4.8. Grazie per ogni parere.
:hi:
DSC01264.JPG


Autore:  TheWings [ 08/09/2019, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cydnidae?

Magari sbaglio, però mi sembra un Canthophorus maculipes, nel dubbio aspettiamo altri pareri.

:hi: Claudio

Autore:  Chalybion [ 09/09/2019, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cydnidae?

Grazie Claudio ma vedo qui https://www.insecte.org/forum/viewtopic.php?t=62824 che c'è un problema nomenclaturale ed altro secondo l'ultimo intervento. In CKList italiana maculipes non è dato di Sicilia dove invece ci sarebbe Canthophorus fuscipennis (Horvath, 1881), l'alter ego.
:hi:

Autore:  marsal [ 12/09/2019, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cydnidae?

ciao, secondo me è proprio Canthophorus maculipes (Mulsant & Rey, 1852), per la forma generale del corpo, più allungata rispetto all'altra specie, e soprattutto il pronoto. Servadei cita vecchi dati della Sicilia; ignoro sinceramente se ci siano stati studi più recenti, bisognerebbe chiedere ad Attilio Carapezza che sicuramente sa con precisione se si trova in Sicilia.
Nel frattempo io metterei Canthophorus cfr. maculipes

Autore:  Chalybion [ 14/09/2019, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cydnidae?

Grazie Martino, magari se lo vedo a Modena glielo chiedo.
:hi:

Autore:  Chalybion [ 15/09/2019, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cydnidae?

La forma del corpo più affusolata potrebbe differire dalla femmina più ovale? :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/